Si è svolta ieri sera la cerimonia di apertura che sancisce l’inizio della 12ma edizione del Defì Azimut a Lorient, in Francia: alla regata, che vede affrontarsi cinque team iscritti a The Ocean Race 2022-2023, prende parte anche il velista italiano Giancarlo Pedote.
Le prove della 12ma edizione del Defì Azimut
Lo stesso Pedote ha aggiornato i suoi sostenitori tramite i suoi profili social, spiegando che oggi è previsto l’inizio delle prove con una gara di velocità che occuperà i 26 IMOCA Globe Series iscritti.
La sfida prevede un percorso di un miglio tra Lorient e la vicina isola di Groix. Le regate si svilupperanno in un formato ad eliminazione diretta come la Coppa del Mondo di calcio, con le barche raggruppate nei primi turni prima che i qualificati si sfidino uno contro uno nelle fasi successive. Si tratta di un’ottima opportunità di confronto per i team di The Ocean Race, che si confronteranno con i diretti avversari in termini di velocità pura.
Domani, giovedì 15 settembre, prevista invece una regata offshore della durata di 48 ore, che si svilupperà in un percorso nell’Atlantico in una serie di waypoint virtuali, prima di tornare a Lorient sabato.
LEGGI ANCHE: Campionato Europeo 470 Mixed, buon inizio per Gradoni-Dubbini in top ten
Giancarlo Pedote, infine, è atteso domenica per l’ultima giornata di prove, in una gara di flotta sprint a tempo intorno all’isola di Groix. Tutte le barche saranno fornite di un tracker GPS per tutto l’evento, con i fan che potranno così seguire i propri idoli nel sito dell’evento. I sostenitori di Giancarlo Pedote potranno inoltre seguire il velista fiorentino in diretta streaming sulla pagina Facebook di Pedote.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.