Parte il conto alla rovescia per l’inizio della 42ma edizione del Campionato Invernale d’Altura di Roma. La vela per tutti torna ad accendere il litorale del capoluogo laziale da domenica 30 ottobre.
La manifestazione velica coinvolgerà centinaia di velisti romani, che si affronteranno ogni quindici giorni in uno degli appuntamenti più affascinanti della vela invernale.
Le new entry al Campionato Invernale di Roma
Barche di ogni tipo regateranno ad armi pari in percorsi tra boe e costieri di fronte alle spiagge laziali di Ostia e Fiumicino.
Vela per tutti significa che per partecipare non occorre essere dei velisti professionisti: gli organizzatori del Circolo Velico Fiumicino, infatti, hanno previsto le categorie Vele Bianche e Crociera, che permetteranno agli appassionati diportisti di prendere parte alle regate con la propria barca, insieme agli amici o in equipaggio ridotto. Per chi vuole partecipare, ma è alle primissime esperienze di regata, sono previsti, inoltre, alcuni incontri formativi periodici, che saranno somministrati in maniera gratuita.
LEGGI ANCHE: Mondiali ILCA 6, tre italiane nella Gold Fleet di domani
I mini altura faranno il loro debutto nella competizione: anche i monotipi J24, Este 24, J70 e le imbarcazioni a vela più piccole potranno gareggiare nel Campionato in una categoria a sé stante. Al termine di ogni giornata di regate, avrà luogo un pasta party nella sede del Circolo, dove verranno premiati i vincitori della tappa. Porto Turistico di Roma, che invita tutti i velisti a partecipare, è ancora una volta partner della manifestazione. Il calendario prevede un totale di nove appuntamenti ed è consultabile, insieme al bando di regata, sul sito dell’evento.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.