Nautica Sport

Regata dei Tre Golfi 2023, i vincitori: paura per Arca Sgr di Furio Benussi

regata dei tre golfi 2023

Conclusa la Regata dei Tre Golfi 2023: nella prima prova del Campionato Europeo classe Maxi, che prevede un percorso di 150 miglia da percorrere a tutta velocità, sono il Ker 46 Lisa R in ORC e il 72′ North Star tra i Maxi i vincitori in tempo compensato.

Qualche ora di ritardo per le barche della classe ORC: in questa categoria, vittoria per il TP52 italiano Blue di Roberto Monti, arrivato alle 12:38:11 del 13 maggio, mentre ha chiuso la flotta il francese Safran Rouge di Oliviero Emaldi.

I più veloci della Regata dei Tre Golfi 2023

Il più veloce, in tempo compensato, è stato il Ker 46 Lisa R di Giovanni Di Vincenzo, con Francesco Bertone skipper, seguito da Scugnizza, un Italia Yachts 11.98 di Vincenzo De Blasio, e terzo il TP52 spagnolo Blue Carbon di Antonio Guiu; il primo ed il terzo sono in Division A mentre il secondo è nella C.




Sempre nella A, dopo le prime due troviamo il Grand Soleil 46 Le Vent Perdu di Capobianco/Terracciano, mentre nella B ci sono Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni, Aurora di Paolo Bonomo e Cattiva Compagnia di Mucignat, Zilliotto, Zambon e Pizzolon. Nella Division C, dopo Scugnizza, in seconda posizione troviamo l’X-35 Excalibur di Fabrizio Gagliardi ed in terza l’M37 Hebe V ceco di Jakoubek Zdenek.

Per il Maxi 72 North Star di Peter Dubens, socio del Circolo del Remo e della Vela Italia, si tratta della seconda vittoria consecutiva nella divisione Maxi della regata, ottenuta con un vantaggio di poco più di sette minuti in tempo compensato IRC sul vincitore della regata e nuovo detentore del record, il Maxi 77 Jethou di Sir Peter Ogden.

Paura a bordo di Arca Sgr

Momenti di terrore durante la Regata dei Tre Golfi 2023. Sono le 23,30 di venerdì quando Arca Sgr, barca a vela di 100 piedi di lunghezza, se la vede davvero brutta. Il maxi ha subito una sbandata che l’ha portato a sdraiarsi tra le onde, una scuffiata nel bel mezzo della regata, fino a quel momento dominata. Mentre si pregustavano una regata in discesa, Furio Benussi e il resto dell’equipaggio sono stati allertati da un colpo fortissimo.




regata dei tre golfi 2023 2

Da quel momento la barca inizia ad inclinarsi di 45 gradi: tanti scivolano, altri sono legati con le cinghie di sicurezza. Nell’incidente a bordo, per fortuna, non è stato segnalato nessun infortunio. Scesi sotto coperta lo spettacolo è horror: uno squarcio enorme, una falla che fa scattare parte dell’equipaggio che cerca di tamponarla.

“Se fosse successo 15 minuti più tardi, saremmo stati davvero in pericolo”, ha commentato lo skipper Benussi, riferendosi a momenti davvero al cardiopalma. L’incidente è infatti capitato tra le due isole di Zannone e Ponza, che coprono il vento. Fortunatamente in una gara affollata di amici, come quelli di Shockwave 3 Prosecco Doc., i membri di Arca Sgr hanno potuto trovare subito un aiuto preziosissimo.




LEGGI ANCHE: Europei iQFOiL, giornata da sogno per l’Italia: è oro per Nicolò Renna

Dopo i primi soccorsi, si è riusciti a mettere in salvo l’imbarcazione, inizialmente abbandonata. Salvato lo scafo di carbonio che, considerate le dimensioni, è stato portato nell’area dei traghetti. Rimane da capire, ora, cosa è accaduto all’imbarcazione, di cui si saprà sicuramente meglio una volta portata in cantiere. All’equipaggio non resta che un mix di emozioni, tra il sollievo per un incidente, che poteva avere conseguenze più gravi, e il rammarico per una Regata dei Tre Golfi 2023 praticamente vinta.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Isola di Levanzo, sub riportano alla luce monete delle Guerre Puniche

Claudio Soffici

Motonautica: weekend di gare in Italia e Repubblica Ceca per i piloti azzurri

Redazione Sport

Ferretti Group al Cannes Yachting Festival con 5 premiére

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.