Nautica Sport

A settembre torna la Voiles de Saint-Tropez

torna la voile de saint-tropez

Bellissime barche che hanno più di un secolo e moderni scafi con le più avanzate tecnologie. Torna dal 25 settembre al 9 ottobre, con un rinnovato format, la Voiles de Saint-Tropez, la regata che si tiene nella perla della Costa Azzurra.

Il calendario prevede una separazione per classi. La prima settimana di regate, dal 25 settembre al 2 ottobre, vedrà in acqua prima le barche moderne fino a 20 metri (a partire dal lunedì) e poi le regate delle barche “classiche”, ovvero quelle storiche, a partire dal martedì. Nella settimana che va dal 3 al 9 ottobre ci saranno invece le sfide tra le barche moderne con lunghezza superiore ai 20 metri.

La Voiles de Saint-Tropez la manifestazione andata avanti anche durante la pandemia

Il calendario è stato pensato sia per dare il giusto spazio a ogni classi di natante, sia per scaglionare le presenze degli equipaggi e del pubblico, al fine di ridurre al minimo assembramenti e tenere le regate in sicurezza.




La Voiles, organizzata dalla Société Nautique de Saint-Tropez, ha una certa esperienza al riguardo, essendosi tenuta anche nel 2020. L’anno scorso, grazie a un rigido protocollo, la manifestazione ha riscontrato un certo successo sia di pubblico che di regatanti, nonostante la pandemia in corso.

LEGGI ANCHE: Viareggio, rinviato il XXV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese

La storia della competizione

La Voiles de Saint-Tropez nasce nel 1981 quando due velieri, Pride e Ikra, si sfidano quasi per gioco nel percorso che va dal porto di Saint- Tropez al “Club 55”, per contendersi una coppa (che prese il nome del club). L’anno successivo il numero di barche che partecipa alla sfida comincia a crescere e nasce una vera e propria competizione internazionale. La particolarità della Voiles de Saint-Tropez sono le classi in cui vengono divise le gare: quelle per le barche classiche e quelle per le barche moderne. A questo si è aggiunto uno spirito di convivialità e di sportività che ha sempre accompagnato la manifestazione fin dalle sue origini.

Leggi anche

The Ocean Race, in palio punti pesanti nella in port race di Itajaì

Claudio Soffici

Il Circolo Velico Sferracavallo alla XVI edizione della Palermo-Montecarlo

Redazione Sport

Varata Luna Rossa Prototype, madre dell’AC75 di Barcellona 2024

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.