Diporto Nautica

Dunia Baru è lo yacht di lusso a vela indonesiano in stile XVII secolo

Come può una sola nave essere uno yacht di lusso per viaggi, un pezzo di storia e una piattaforma all’insegna della sostenibilità? Tutto questo è possibile a bordo di Dunia Baru, che è stata trasformata dai suoi giovani proprietari in un vero e proprio gioiello nel campo degli yacht charter di lusso.

Dopo aver noleggiato Dunia Baru un paio di volte, la giovane singaporiana Jing-Yi Wee e suo fratello Teng Yuan Wee sognavano di diventare i proprietari di questo capolavoro, acquistandolo così da un uomo d’affari americano.

Dunia Baru, un’opera d’arte galleggiante

Dunia Baru, che significa “Nuovo Mondo”, è un Phinisi. Nel XVII secolo, queste navi a due alberi venivano usate come navi mercantili. Trasportavano le merci più preziose, come spezie rare, legno di sandalo e tessuti, lungo una delle rotte commerciali più famose dell’epoca (la Via delle Spezie).




Nel 2017, queste barche a vela costruite a mano nel Sud Sulawesi (un’isola dell’Indonesia) sono state riconosciute come “Patrimonio culturale immateriale” dall’UNESCO e rimangono la massima espressione della tradizione velica indonesiana. Ancora oggi si vedono molti yacht Phinisi disponibili per il noleggio, come il bellissimo Prana, ma Dunia Baru è unico anche tra loro.

dunia baru 2

Mentre la maggior parte degli yacht a motore di lusso oggi sono progettati per la produzione in serie, Dunia Baru è letteralmente impossibile da replicare, ed è questo che ha affascinato il suo nuovo armatore. Il motivo principale risiede nelle ossature e nelle caratteristiche essenziali della nave, come la sua ruota e le balaustre. Tutti questi componenti sono stati scolpiti a mano, da un legno eccezionale che è attualmente protetto, e che quindi non può più essere utilizzato per la costruzione di yacht. Questo è l’Ulin Ironwood, ricavato da un albero originario dell’Indonesia e che può vivere fino a 1.000 anni.

LEGGI ANCHE: Al via il SailGP di Sydney: Australia cerca l’allungo davanti ai propri tifosi

Un’opera d’arte galleggiante, che unisce il design, l’arredamento e lo stile tradizionali con i più recenti comfort per lo yachting. Le sue sette cabine possono accogliere fino a 14 ospiti, con un equipaggio di 18 persone. Tutte le cabine sono dotate di bagno privato e la suite armatoriale è straordinariamente sontuosa per uno yacht di queste dimensioni.

In grado di coprire fino a 4.000 miglia nautiche (7.408 km), questo lussuoso Phinisi è una delle opzioni più ambite per navigare in Indonesia, Thailandia e Myanmar, sebbene sia rivolto a clienti facoltosi, con le tariffe settimanali che partono da $120.000.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Una coppia di Suzuki DF300AP per il nuovo Tuccoli T280 Fuoribordo

Redazione

Yacht Club Italiano, campagna di crowdfunding per la nave ospedale Gnv Splendid

Fabio Iacolare

Il grinder di Luna Rossa Battisti e la sua personale rivincita contro Sullivan di New Zealand

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.