News dal mare

Sassari, parte il progetto per l’Ecomuseo del mare e dell’acqua

Al via il progetto di AveLa in collaborazione con la Fondazione di Sardegna e l’associazione Vela latina tradizionale, di un Ecomuseo del mare e dell’acqua in una palazzina Liberty del comune di Sassari ristrutturata dal 2002 al 2016 con due milioni di euro. L’ex Acquedotto ospiterà un Centro studi dell’archeologia industriale del mare e una Scuola di vela per ragazze e ragazzi. 

Il piano inferiore dei locali dell’ex Acquedotto ottocentesco in viale Adua ospiterà uno spazio che si propone di tramandare storia e tradizioni dei litorali della Sardegna e del Mediterraneo.

L’Ecomuseo, secondo il progetto presentato stamane a Sassari, sarà dotato di materiale audiovisivo, di una sezione filatelica e numismatica e di una raccolta di modelli di scafi storico-tradizionali. Saranno esposte foto, manifesti e cimeli del Circuito Vela Latina.

L’Ecomuseo sarà dotato inoltre di un centro documentazione con circa 3 mila pubblicazioni dedicate al mare, anche in lingua straniera, con una sezione dedicata ai ragazzi. Fra queste anche l’intero catalogo dell’ufficio storico della Marina militare, donato all’Ecomuseo che sarà attivo anche sui temi della blu economy, dall’inquinamento da plastica alla cultura del mare.

Leggi anche

Le grandi navi da pesca minacciano le balenottere azzurre: è allarme

Redazione

Crisi del Porto di Cagliari, incontro col ministro dei trasporti

Fabio Iacolare

Turismo, l’Italia tiene nonostante il Coronavirus

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.