Una serie di avvistamenti sta emozionando gli esperti di vita marina e i tanti appassionati di mare e di whale watching: una balena grigia è stata notata nel Tirreno, prima a Ponza e poi nel Golfo di Napoli, dove l’esemplare si è avvicinato a un gommone e si è fatto accarezzare.
Il primo avvistamento è avvenuto al largo dell’isola di Ponza alcuni giorni fa. La presenza della balena grigia ha subito allertato gli esperti: questo cetaceo è infatti tipico dell’Oceano Pacifico orientale e anche lì è molto raro. La sua presenza nel Tirreno è quindi un evento a dir poco unico.
Il secondo avvistamento della balena grigia e il video in cui si fa accarezzare
A questa prima notizia di presenza nel Tirreno è seguita nelle scorse ore quello di un nuovo avvistamento, questa volta nel mare campano e si pensa sia lo stesso esemplare visto a Ponza. Qui addirittura il cetaceo si è avvicinato a un gommone e si è fatto accarezzare.
Nel video le persone a bordo pensano, inizialmente, che la balena grigia sia priva di vita, forse memori dello spiaggiamento della balena avvenuta pochi mesi fa a Sorrento. Quando si accorgono che invece il cetaceo non solo è vivo, ma si avvicina amichevolmente alla barca, l’emozione delle persone a bordo è evidente. La balena grigia si fa addirittura accarezzare e nel video si vedono benissimo sia la grandezza dell’esemplare sia i suoi occhi.
La presenza della balena grigia ha subito fatto intervenire la Direzione Marittima della Campania per favorire l’allontanamento dalla costa del cetaceo e aiutarlo a raggiungere il mare aperto. Insieme a loro gli esperti degli istituti Tethys Onlus e Zooprofilattico, della Stazione Zoologica «Anton Dohrn» e dell’Asl Napoli 2.
LEGGI ANCHE: Balenottera azzurra: le dimensioni del mammifero più grande del mondo
Redazione Sport di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.