Diporto Nautica

Santa Margherita Ligure, operativa sede dell’Ufficio Circondariale Marittimo

santa margherita ligure

Assormeggi Italia, Associazione Imprese per la nautica da diporto, esprime il proprio compiacimento nel rivedere la sede in Calata Porto dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Santa Margherita Ligure, ritornare operativa dopo i gravissimi danni subiti nella terribile mareggiata del 28 Ottobre 2018.

L’Ufficio Marittimo di Santa Margherita Ligure, secondo Assormeggi, è un riferimento molto importante per tutto il comparto nautico del Golfo del Tigullio. Ecco perché l’associazione di categoria esprime il plauso per la riapertura.




“Per me – dice Angelo Siclari Presidente di ASSORMEGGI ITALIA – un pezzo del mio cuore, che in questi ultimi 40 anni ha sempre battuto nel e per il Circondario Marittimo di Santa Margherita Ligure. Buon vento al Comandante Ivan Bruno ed a tutto il personale della Guardia Costiera del Tigullio, a nome mio e di ASSORMEGGI ITALIA. W la Guardia Costiera”.

LEGGI ANCHE: Noleggio occasionale e ordinario: i chiarimenti di Assormeggi

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Invictus CX270, il fuoribordo sportivo dall’anima elegante

Fabio Iacolare

Dunia Baru è lo yacht di lusso a vela indonesiano in stile XVII secolo

Claudio Soffici

Cultura Nautica, il Progetto Mediterranea diventa associazione

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.