Diporto Nautica

Ferretti acquisisce per 40 milioni i cantieri Rosetti a Ravenna

ferretti rosetti

Il colosso italiano Ferretti Group ha annunciato l’acquisizione dei cantieri nautici di Rosetti in San Vitale e investe 80 milioni (quaranta per l’acquisizione e ulteriori quaranta in nuove strutture) per il proprio nuovo affaccio sul canale Candiano.

Ferretti diventa così proprietario di un sito produttivo di 70.000 metri quadrati che comprendono un bacino di carenaggio in provincia di Ravenna.

Ferretti, l’acquisizione da Rosetti per investire in Italia

Il gruppo ha spiegato con una nota che “l’acquisizione ha comportato un investimento iniziale di circa 40 milioni di euro, cui seguiranno altri 40 milioni nel prossimo triennio per la realizzazione di nuove aree produttive e di un centro di ricerca e sviluppo. L’operazione rientra nella strategia di crescita del Gruppo Ferretti e il nuovo stabilimento, a regime, aumenterà la capacità produttiva di circa il 20%. L’acquisizione del nuovo cantiere di Ravenna è stata interamente finanziata con fondi propri raccolti con la recente quotazione alla borsa di Hong Kong”.




Rosetti Marino, che aveva precisato nelle scorse settimane come il marchio non fosse oggetto di vendita, cede un sito produttivo collocato in una posizione strategica, vicino alla sede di Forlì e al cantiere di Cattolica. L’operazione ribadisce la strategia portata avanti dal gruppo Ferretti, che negli ultimi cinque anni ha portato all’ampliamento e al miglioramento di tutte le strutture produttive, e in particolare del cantiere di La Spezia e del superyacht yard di Ancona.

LEGGI ANCHE: In barca a vela nel Pacifico: equipaggio affondato da una balena

“L’acquisizione di quest’area mantiene una promessa fatta. Abbiamo grandi progetti e immaginiamo un sito produttivo all’avanguardia sotto ogni punto di vista: benessere dei lavoratori, impatto sociale positivo, tutela dell’ambiente, anche attraverso un’attenta selezione dei materiali utilizzati, e aumento della produzione. Ravenna è la casa giusta per le barche a vela Wally e per l’espansione degli altri nostri marchi, a partire dalla straordinaria gamma Ferretti Yachts InFYnito” ha dichiarato l’amministratore delegato del Gruppo Ferretti Alberto Galassi. “Scegliamo”, ha poi concluso, “ancora una volta l’Italia e investiamo non solo per diventare più forti, ma anche per tenere alta la bandiera di un settore simbolo del nostro Paese: la nautica di lusso e la capillare rete imprenditoriale e artigianale che ci viene ammirata e invidiata da tutto il mondo”.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

RAN 630, pubblicato il bando di regata dell’edizione 2023

Redazione Sport

Coronavirus, Assarmatori: “Intervenire subito su tutte le tasse portuali”

Fabio Iacolare

Il Barba Puin, una tartana armata a feluca dal robusto scafo in legno

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.