Da quest’anno le vacanze in barca a vela prendono un’altra piega con Sailwiz, la piattaforma spagnola sbarcata da poco in Italia per condividere i viaggi in barca senza il bisogno di un gruppo o di uno skipper. Al suo quinto anniversario, Sailwiz è stata fondata nel maggio 2017 da Álvaro García de Polavieja e Emilia del Carmen Marina Sieira e porta in Italia un’idea di turismo in barca a vela tutta nuova, rispettosa dell’ambiente, aggregativa e a portata di portafogli per tutti.
Con Sailwiz il viaggio a portata di tutti
In molti rinunciano ogni anno a questo genere di vacanza in quanto considerata troppo dispendiosa o perché non si risponde di un gruppo abbastanza ampio per dividere tutte le spese. Sailwiz vuole dare una risposta a tutti questi problemi, mettendo in contatto gli skipper che organizzano viaggi dalla durata variabile e di diverse tipologie, che siano regate, gite, escursioni o crociere: insomma, ce n’è per tutti. Non è necessario avere un gruppo già formato, anzi. La piattaforma, infatti, metterà insieme equipaggi con persone che desiderano fare lo stesso viaggio: ottimo modo per ammortizzare le spese e per fare nuove amicizie.
Tra le mete a disposizione ci sono le Isole Baleari, la Sardegna e le ambite Isole Greche. Da fine maggio, inoltre, Sailwiz propone un alternativo Cammino di Santiago in barca a vela suddiviso in diverse tappe: l’ideale per chi vuole percorrere uno dei cammini più famosi al mondo ma proprio non riesce a rinunciare al mare.
LEGGI ANCHE: Project Verona, varata seconda unità dell’ammiraglia Mangusta Oceano 50
Per rendere più semplice la comunicazione tra skipper ed equipaggio e per discutere di qualsiasi dubbio o esigenza, Sailwiz mette a disposizione una chat diretta, che permetterà così di dialogare senza nessuna intermediazione.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.