Diporto Nautica

Ormeggi abusivi all’Isola d’Elba: Guardia Costiera rimuove 24 natanti

isola d'elba guardia costiera

Un blitz della Guardia Costiera ha portato alla rimozione di 24 natanti che erano ormeggiati abusivamente all’Isola d’Elba.

Con l’inizio della stagione estiva, le mete turistiche più gettonate si riempiono di unità da diporto, con conseguente intensificazione dei controlli sulle barche che non rispettano le normative.

Il blitz della Guardia Costiera all’Isola d’Elba

Il personale della GC ha accertato che 24 natanti occupavano un ampio specchio d’acqua, con i responsabili che erano sprovvisti di ogni tipo di titolo autorizzato. Dopo aver dato fondo all’ancora, avevano assicurato le proprie unità al molo di sottoflutto, con conseguente intralcio al traffico portuale e potenziale pericolo per la sicurezza della navigazione.




Il deposito abusivo dei natanti, inoltre, ostacolava le operazioni di installazione, nelle immediate vicinanze del porto, di un campo boe autorizzato dall’Amministrazione comunale di Campo nell’Elba. I militari del Compartimento marittimo di Portoferraio, dopo aver intimato ai possessori di allontanare i natanti, in collaborazione con il Comune di Campo nell’Elba, hanno coordinato le operazioni di rimozione e trasferimento presso il deposito comunale delle unità ancora ormeggiate al molo.

Ai responsabili sono state contestate le violazioni stabilite dal Codice della Nautica da Diporto che prevedono sanzioni fino a 1.377 euro, mentre per il ritiro dei natanti sottoposti a sequestro dovranno sostenere i costi delle spese di custodia.

LEGGI ANCHE: Le prime immagini di Maestro 88, nuova ammiraglia di Apreamare

Si tratta solo un esempio, che esemplifica le situazioni cui vengono sottoposte tantissime località marittime del nostro paese con l’iniziare dell’estate. Località che sono un patrimonio per l’Italia e che andrebbero tutelate con una stretta rete di controlli e una maggiore responsabilità da parte dei diportisti, che spesso eccedono oltre il limite mettendo a rischio la sicurezza dell’ambiente e delle persone circostanti.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Timone Yachts, da settembre partnership con Fortek Nautica

Redazione

Dalin stacca Ruyant: ecco la testa della classifica del Vendée Globe

Redazione

Venduto il primo 45m Tankoa T450 disegnato da Giorgio Cassetta

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.