Comincia il conto alla rovescia per l’America’s Cup che vedrà gli italiani di Luna Rossa contendere la Coppa America al defender Team New Zealand. Il calendario è già pronto e si gioca al meglio di 13 regate: porta a casa il trofeo il team che vince per primo sette gare.
Si parte sabato 6 marzo con le prime due sfide in acqua e si continua il giorno dopo. Dopo il weekend, ci sarà una pausa di due giorni e si tornerà a regatare mercoledì 10 marzo. Altra pausa, questa volta di un solo giorno, e a partire da venerdì 12 marzo si va in acqua tutti i giorni fino a lunedì 15 marzo.
Ogni giornata prevede due sfide, tranne l’ultima che vedrà una sola regata e si disputerà solo nel caso i due team arriveranno al 15 marzo sul risultato di 6 a 6. Le gare inizieranno poco dopo le 16 in Nuova Zelanda, quando in Italia saranno da poco passate le 4 del mattino.
LEGGI ANCHE: Luna Rossa – Ineos, sfiorato l’incidente diplomatico ma è polemica
Dove vedere in tv l’America’s Cup
In Italia l’America’s Cup può essere seguita sia in chiaro su Rai 2 che, per gli abbonati, su Sky. Le dirette partiranno qualche minuto prima delle 4 del mattino. Per chi preferisce la cronaca in inglese è inoltre possibile seguire le regate in streaming sul sito ufficiale dell’America’s Cup o sul loro canale Youtube.
Cosa si gioca Luna Rossa
Luna Rossa, dopo 21 anni dall’ultima volta, si gioca la possibilità di portare per la prima volta in 170 anni di storia la Coppa America in Italia. Nel 2000 il team guidato da Francesco De Angelis si trovò ad affrontare proprio i neozelandesi. Tuttavia non andò bene agli italiani, probabilmente stremati dalle sfide contro American One per vincere la Louis Vuitton Cup, che finirono 5 a 4 per gli azzurri. I kiwi vinsero con un secco 5 a 0 la Coppa America. Tuttavia ogni coppa ha la sua storia e solo dal 6 marzo vedremo chi sarà il migliore.
Redazione Sport di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.