Bluegame, marchio appartenente al gruppo Sanlorenzo, e New York Yacht Club American Magic vanno insieme all’America’s Cup. I challenger alla 37esima edizione alla Coppa che nel 2023 si terrà a Barcellona hanno siglato un accordo con il brand italiano per la realizzazione della prima chase boat a idrogeno, in vista dei rigidi protocolli stabiliti da Emirates Team New Zealand e dal challenger of record di INEOS Britannia.
Sanlorenzo e American Magic: “Fiducia nel futuro”
L’accordo è sulla stessa lunghezza d’onda di quello siglato da Sanlorenzo con Siemens Energy, per la progettazione e produzione nel 2024 el primo superyacht di 50 metri con propulsione elettrica tramite idrogeno e Fuel Cell, ribadendo l’impegno del marchio italiano verso una nautica da diporto sostenibile.
In questa sfida impegnativa e complessa (considerata la necessità di inserire la propulsione a idrogeno in un’imbarcazione di soli dieci metri che deve raggiungere una velocità di 50 nodi e un’autonomia di 180 miglia), Bluegame si è affidato ad un team di indubbio successo, puntando su persone estremamente competenti che hanno vissuto da vicino le ultime edizioni dell’America’s Cup.
“A fatica riesco a contenere l’emozione che nasce dal riconoscimento del valore progettuale di Bluegame, dalla conferma dell’inossidabile DNA anticonvenzionale del brand e dal fascino esercitato da questa leggendaria competizione su un ex velista professionista quale sono stato”, ha commentato Luca Santella, capo della strategia di prodotto di Bluegame.
LEGGI ANCHE: Kite Foil World Series, al via la regata: oltre 100 iscritti a Gizzeria
Anche Tyson Lamond, Chief Operation Officer di American Magic, ha commentato la firma dell’accordo: “Bluegame è il partner perfetto per questo progetto, siamo entusiasti di essere all’avanguardia dell’innovazione. Siamo fiduciosi che le imbarcazioni con propulsione ad idrogeno e la produzione di tecnologie più rispettose dell’ambiente diventeranno una soluzione sostenibile per l’intero settore nautico”.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.