Le Isole Eolie sono sempre più protagoniste di percorsi verso la sostenibilità. Ribattezzate “isole rinnovabili”, dopo che Salina è stata inserita nel progetto europeo “Clean Energy for Eu Islands”, le isole dell’arcipelago proseguono nell’impegno per tutelare l’ambiente e combattere l’inquinamento da plastiche in mare.
Ad attivarsi per prima è stata l’isola di Lipari che l’anno scorso ha aderito alla campagna di Marevivo “#EmergenSea: Ognuno di noi può fare qualcosa per difendere il mare” con l’installazione della macchina compattatrice che sino ad oggi ha “mangiato” oltre 70 mila bottiglie ed emesso buoni sconto.
Dopo Lipari, anche Panarea, Vulcano e Malfa hanno installato l’eco compattatore che separa e compatta le bottiglie. La campagna è stata resa possibile grazie al rinnovato sostegno delle Fondazioni Aeolian Islands preservation fund, Blue Marine Foundation e della Caronte & Tourist e alla collaborazione dei Comuni di Lipari, Malfa, dell’Istituto comprensivo Lipari1 e degli esercizi commerciali che hanno dato la disponibilità ad ospitare i compattatori.
A Panarea, dal 23 aprile, cittadini e turisti potranno portare le loro bottiglie di plastica al Supermarket da Pina, mentre a Vulcano sarà il Supermercato Sapori&Dintorni Conad ad ospitare, a partire dal 24 aprile, l’eco-compattatore che qui sarà dotato anche di un monitor per proiettare immagini e video finalizzati a sensibilizzare e informare sull’importanza di tutelare l’ambiente e il mare.
A Salina la macchina sarà invece posizionata al plesso dell’Istituto Comprensivo Lipari1 che dal 10 maggio restera’ aperto durante la stagione estiva a disposizione di chiunque vorra’ aiutare l’ambiente portando le bottiglie di plastica.
Fabio Iacolare è videomaker e giornalista pubblicista dal 2010: esperto in regia di format tv e giornalista esperto in eventi a carattere culturale, ambientale ed enogastronomico italiano.