Sapori dal Mare

Venezia, Festa del Redentore: cena esclusiva al Hilton Molino Stucky

Torna uno degli appuntamenti iconici di Venezia, l’occasione in cui la città si illumina a festa: la Festa del Redentore, evento della città lagunare, nonchè una delle festività più sentite dai veneziani, che quest’anno ricorre il 20 luglio. La Festa del Redentore risale al 1577 e ricorda la fine dell’epidemia di peste che aveva colpito la città, celebrata con l’edificazione dell’omonima basilica sull’isola della Giudecca ad opera dell’architetto Andrea Palladio. Proprio per questa occasione, Hilton Molino Stucky, ex molino nonché affascinante esempio di architettura industriale e inconfondibile silhouette che si staglia nel profilo della città, offre la possibilità di vivere la magia di questa giornata con un’elegante cena di gala Sabato 20 luglio alle ore 20:00 presso la meravigliosa terrazza panoramica della piscina all’8° piano.

Il menù della serata prevede come entrée, aperitivo con canapés, a seguire astice alla catalana, guacamole, aceto balsamico di modena e caviale siberiano, risotto sfumato allo champagne con tartare di scampi e bottarga di muggine. Si prosegue con un delizioso rombo chiodato scottato con funghi porcini trifolati, piccolo flan agli asparagi e salsa olandese e, per un tocco di freschezza, sorbetto al mojito. Per finire, morbido di coscia d’anatra in farcia tartufata, con salsa al recioto con frutta disidratata e patata fondente, frutta e piccola pasticceria. Infine ci si potrà far ammaliare a bordo piscina dai famosi spettacoli pirotecnici e i loro caleidoscopici giochi di luce che si riflettono sulle acque della laguna.

In occasione della Festa del Redentore, inoltre anche il ristorante Aromi, che propone una rivisitazione dei sapori tradizionali della cucina italiana con un tocco di innovazione ed è stato premiato come Destination Restaurant of the Year 2018, Italy ai Luxury Travel Guide Food & Drink Awards e come Fine Dining Experience of the Year 2018, Veneto ai Travel & Hospitality Awards e Bacaromi, che mette in scena i sapori della tradizione veneziana ed è finemente decorato come un bacaro contemporaneo, offrono la possibilità di cenare con menù à la carte del giorno.

Leggi anche

Albenga Food Experience, a “Scuola di cucina ligure” con Laura Verdino

Fabio Iacolare

Healthy food delivery ai tempi del Coronavirus

Fabio Iacolare

Branzino con datterini e limone consigliato dallo chef Simone Rugiati

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.