Un cerbiatto se ne va a spasso sul lungomare di Pescara. Una scena meravigliosa per i pescaresi, non abituati sicuramente a vedere un cucciolo di cervo correre sul lungomare, ma un po’ meno sicura per l’animale, in pericolo nel traffico. Il video che sta facendo il giro del web è di Leila Kechoud, insegnante pescarese, originaria di Celano (AQ).
Pescara, come l’Abruzzo intero, fa parte in questo momento di una delle zone rosse d’Italia, con delle restrizioni alla circolazione, a contrasto della diffusione del contagio del Covid19. Ed è in questi periodi di restrizioni che gli animali tornano ad essere padroni degli spazi lasciati vuoti dall’uomo (il video).
Cerbiatto sul lungomare di Pescara: ecco il video
Con il freddo pungente dell’inverno gli animali selvatici arrivano a valle, in cerca di cibo, e spesso si avvicinano ai centri abitati. In particolare con i lockdown, questo fenomeno è stato più volte documentato e condiviso sui social network.
Sicuramente è insolito che accada al mare. Ma in Abruzzo, terra di natura incontaminata, tutto è possibile…
LEGGI ANCHE: Balena ingoia due donne in kayak, il video terrificante fa il giro del mondo
Di scene del genere se ne sono viste un po’ ovunque. Lockdown in tutto il mondo per l’emergenza coronavirus e gli animali riconquistano le città deserte. Dall’Europa all’Australia le immagini dell’invasione hanno fatto il giro del mondo: anche in Italia diverse specie di animali hanno approfittato dell’assenza dell’uomo per fare la loro comparsa all’interno dei centri abitati semideserti. Come accaduto con il cerbiatto che è stato ripreso a spasso sul Lungomare di Pescara.
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura del Direttore Davide Gambardella.