Meta privilegiata in tutto il mondo per tutti i maggiori eventi che riguardano le nuove generazioni di vela foil, il Garda Trentino accoglie il ritorno, dopo due anni di stop imposto dal crisi pandemica, dei catamarani GC32. Dopo l’Europeo della nuova classe olimpica iQFoil, la Fraglia Vela Riva dà il via al Circuito 2022 della suddetta classe.
Livello alto con i catamarani GC32 a Riva del Garda
Da oggi, giovedì 26 maggio, a domenica 29, ritornano a Riva del Garda quei catamarani che avevano fatto tanto parlare di sé per quella partecipazione, alle prime regate organizzate dalla Fraglia Vela Riva, del Principe di Montecarlo Pierre Casiraghi.
Il livello delle regate sarà molto alto, con la presenza dei due Alinghi Red Bull Racing: SUI 8, con lo skipper Arnaud Psarofaghis, confermato nel team Alinghi che prenderà parte alla Coppa America insieme a Mettraux, e SUI 15, con lo skipper Maxime Bachelin. Un’imbarcazione affidata a mani esperte e un’altra a giovani velisti, che si stanno avvicinando a questo tipo di catamarani e che avranno la chance di rubare con gli occhi dai veterani.
LEGGI ANCHE: Yamaha Motor, soluzioni green al Salone Nautico di Venezia
Gli equipaggi di Alinghi Redbull Racing dovranno far fronte ad una concorrenza molto agguerrita, con la presenza di team Sail GP, che prendono parte al GC32 Racing Tour, e di alcuni dei team GC32 di lunga data. Tra i primi, presenti a Riva del Garda i danesi di Team Rockwool Racing, guidati anche in questa occasione dal match racer ed ex velista della Volvo Ocean Race Nicolai Sehested. L’equipaggio sarà composto dagli stessi atleti del 2021, compreso Rasmus Køstner, ex regatante di match race e co-skipper in occasione delle Extreme Sailing Series.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.