Castiglione della Pescaia, in Maremma, insieme a una delegazione di Legambiente sarà protagonista del G20 delle spiagge che si svolgerà dal 18 al 20 settembre a Castiglione della Pescaia (Grosseto) alla presenza di moltisimi stakeholder nazionali e regionali.
In quell’ambito, presenterà tutti i risultati e le novità riguardanti il progetto “Costa Toscana sostenibile” . La partecipazione dell’associazione all’evento è in collaborazione con Toscana Promozione e, spiega una nota, nasce allo scopo di promuovere la costa della Regione come modello di destinazione turistica sostenibile per l’intero Paese.
In occasione della trentunesima edizione di Festambiente, la manifestazione nazionale di Legambiente che si è svolta a Rispescia dal 14 al 18 agosto, sono stati presentati i risultati della prima fase di questo progetto.: stando a quanto relazionato in tale ambito, i Comuni che hanno adottato delibere plastic free nella costa toscana sono 34. In questa zona, poi, è stato realizzato anche il primo progetto in Italia per una filiera del mare senza rifiuti che coinvolge quale parte attiva i pescatori che possono recuperare le plastiche raccolte durante l’attività di pesca e confluirli in porto.
Inoltre tra le azioni che hanno contribuito a rendere sostenibile la nostra costa, prosegue la nota, ci sono la ciclopista tirrenica, il progetto Intense e il progetto Ciclopico che prevedono lo sviluppo di un turismo sostenibile, integrato con mobilità dolce e intermodalità , come prospettiva di crescita socioeconomica per l’area. E poi il riconoscimento delle cinque vele di Legambiente assegnate a Distretto Maremma Toscana e Distretto Costa d’Argento e Isola del Giglio che coinvolge dieci comuni e testimonia non solo il livello di purezza delle acque ma in generale la qualità ambientale, la presenza di servizi, il consumo di quei territori. Inoltre oltre 40 sono strutture turistiche sono accreditate eco-compatibili e più di 20 operatori turistici hanno sottoscritto un impegno a tutela dell’ecosistema costiero. Da menzionare infine anche la delibera regionale plastic free che vieta l’usa e getta negli stabilimenti balneari.
Fabio Iacolare è videomaker e giornalista pubblicista dal 2010: esperto in regia di format tv e giornalista esperto in eventi a carattere culturale, ambientale ed enogastronomico italiano.