Brutto incidente nel Lago Maggiore, con una barca a vela di 16 metri con a bordo 25 persone che si è ribaltata a Lisanza, frazione di Sesto Calende (Varese).
La scuffiata è stata causata dal maltempo, con una fortissima tromba d’aria che ha investito l’imbarcazione nel tardo pomeriggio di ieri, facendo cadere tutti i turisti a bordo.
La ricostruzione dell’incidente sul Lago Maggiore
Ventritre persone a bordo e due membri dell’equipaggio, come riportato da Il Fatto Quotidiano, che erano andati sul Lago Maggiore per festeggiare un compleanno. Alle 19 circa, all’altezza di Arona, la festa è stata rovinata dal maltempo, che ha ribaltato la barca facendo sbalzare gli occupanti.
Tutti i gruppi di soccorso della zona sono stati coinvolti e si sono recati sul posto: diverse ambulanze, l’elisoccorso, un’automedica e gli specialisti vigili del fuoco del soccorso acquatico in compagnia della Guardia Costiera e i Carabinieri.
Quattordici di loro sono riusciti a raggiungere la località Piccaluga a nuoto e sono stati poi soccorsi: di questi, cinque sono stati portati in ospedale; altri hanno raggiunto Lisanza, mentre il bilancio, che fino a poco fa parlava di tre morti e un disperso, dice ora che i morti sono quattro. Il corpo del quarto disperso, infatti, è stato trovato poche ore fa dai sommozzatori, a 16 metri di profondità e poco distante dal relitto.
LEGGI ANCHE: The Ocean Race, Team Holcim infrange tutti i record di percorrenza
Secondo le ricostruzioni tre vittime, di cui due uomini e una donna, sono turisti, mentre la quarta è la moglie del proprietario del battello turistico, una di quelle house boat che ultimamente stanno spopolando sul Lago Maggiore.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.