Più di cento gli atleti celebrati nelle premiazioni, nella splendida cornice del Politeama Rossetti di Trieste, della Barcolana 54 presented by Generali.
Dopo poco meno di 50 giorni dalla regata più grande del mondo, andata in scena lo scorso 10 ottobre, è stato conferito un riconoscimento agli equipaggi che hanno ottenuto i migliori risultati nelle diverse categorie: questi sono saliti sul podio e hanno celebrato un’altra edizione da ricordare della Coppa d’Autunno.
Barcolana 54, tante donazioni alle premiazioni
Per la prima volta nella storia della competizione, i due principali trofei (il Trofeo Barcolana e il Trofeo Generali Woman in Sailing), si sono riuniti in Wendy Schmidt, prima storica vincitrice donna della manifestazione, che ha tagliato il traguardo per prima insieme a Deep Blue. Presente alla premiazione, al suo posto, il navigatore Andrea Visinitini.
“Abbracciare oggi gli equipaggi della Barcolana54″, ha dichiarato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz, “è stato meraviglioso: questa edizione della regata ha permesso a tutto il nostro pubblico di tornare a vivere in prima persona la vela, attraverso i valori della sostenibilità, dell’inclusione, dell’amicizia e della solidarietà. Barcolana è l’unico evento velico al mondo capace di attivare una tale passione ed è una straordinaria risorsa per Trieste e il Friuli Venezia Giulia, ma anche per l’industria della nautica e per la vela, divulgata in maniera unica e originale. Un tema che affronteremo presto con World Sailing, la federazione internazionale della vela, e che ci guiderà nel nostro progetto di internazionalizzazione”.
LEGGI ANCHE: Posata la chiglia del primo superyacht Sanlorenzo 72Steel
A chiusura di Barcolana 54, l’iniziativa di Wendy Schmidt, che in onore della sua vittoria ha annunciato di voler sostenere, con una donazione importante di 100.000 dollari, le attività educative del Biodiversitario Marino (BioMa), nell’Area Marina Protetta di Miramare gestita dal WWF Italia. Altri 250.000 euro sono stati donati, infine, da equipaggi, appassionati di vela, partecipanti a Barcolana Sea Chef presented by Prosecco DOC e a imprese che, sulla stessa lunghezza d’onda degli ideali portati avanti dalla Barcolana. Questi hanno donato per trenta cause diverse, dalla ricerca scientifica fino alla protezione dell’ambiente e al supporto al terzo settore.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.