Barche affondate nel porticciolo di Porto Cesareo, in provincia di Lecce, a causa del forte vento di scirocco che spira ormai da 24 ore.
Una tempesta vera e propria che a molti ha ricordato la mareggiata del novembre 2019, quando le onde spazzarono via decine di natanti, con notevoli danni ai diportisti.
Ad affondare, sotto la furia del vento che si è abbattuta la scorsa notte sulla costa salentina, sono state diverse piccole barche, tra cui quelle pescatori, ed alcuni natanti da diporto ormeggiati nelle darsene. Il danno più rilevante ha riguardato un’unità da pesca. Questa mattina la guardia costiera dell’ufficio locale marittimo di Torre Cesarea sta svolgendo un sopralluogo“.
Barche affondate a Porto Cesareo, il sindaco: “Incubo come nel 2019”
Il sindaco di Porto Cesareo, Silvia Tarantino, questa mattina ha pubblicato sulla sua pagina Facebook alcune foto con i danni subiti dalle barche. Natanti affondati o gravemente danneggiati, dalle ore di forte vento che si è abbattuto sulla costa.
“Abbiamo avuto timore – spiega il sindaco – di rivivere i disagi e la paura della mareggiata di novembre 2019, rimasta nei nostri ricordi com’è rimasta la ferita al territorio, non ancora rimarginata. Gli interventi effettuati nel porticciolo insieme alla Capitaneria di Porto, a seguito di quell’evento calamitoso, con il recupero di decine e decine di corpi morti abusivi, ha evitato che in queste ore si registrassero danni maggiori”.
LEGGI ANCHE: Mareggiata a Napoli, onde invadono il lungomare Caracciolo VIDEO
Redazione di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.