Nautica Sport

Ad Hauraki la Line Honour X2 de La Cinquecento Trofeo Pellegrini

la cinquecento line honour

Il Trofeo Pellegrini Line Honour X2 de La Cinquecento Trofeo Pellegrini va ad Hauraki, che si aggiudica la regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, che sia avvia verso la conclusione.

Quinti all’arrivo di Caorle e primi assoluti X2 alle 00:46 di oggi giovedì 1 giugno, Mauro e Giovanni Trevisan, padre e figlio animati da una non comune passione per la vela d’altura, si aggiudicano anche il Trofeo Challenge delle Vittorie, dedicato alla Line Honour monoscafi.

La Cinquecento, Hauraki si aggiudica la Line Honour

“Sono molto emozionato, fin da ragazzo seguivo questa regata e quando vedevo arrivare gli uomini dalla 500×2, per me erano dei miti, persone che avevano chiuso una piccola impresa”, ha detto la coppia pordenonese presa dall’entusiasmo. “Partecipare finalmente da adulto e per di più con mio figlio, tagliare il traguardo per primi della categoria X2 è l’avverarsi di un desiderio. Giovanni è stato una forza, questa regata ci resterà nel cuore anche per i paesaggi, il centro dell’Adriatico lascia a bocca aperta per la bellezza”, ha detto Mauro Trevisan “Siamo riusciti a gestire bene le fasi del sonno, l’alimentazione e i nostri ritmi. La sintonia con papà è grande, condividiamo una grande passione e anche la competitività e l’agonismo per noi sono componenti importanti. A volte ci siamo sentiti come in un lungo bastone, perché anche se le miglia sono tante e il mare è grande, ci siamo incrociati spesso con i nostri avversari, ingaggiando con loro match-race stimolanti. Siamo cresciuti entrambi e non solo come velisti, dopo aver finito la nostra prima 500×2″, ha concluso.




la cinquecento line honour 2

Hauraki è stata preceduta al traguardo da Farraway di Alessandro Fiori alle 00:30 e seguita da Luna per Te, Millenium 40 dello Sporting Club Duevele alle 02.37. Il successivo arrivo alle 08:07 è stato quello del piccolo, veloce e tenace Mr Hyde dei forlivesi Marco Rusticali-Riccardo Rossi della categoria X2, tra i favoriti per la vittoria ai tempi compensati ORC e quindi alle 11.58 del JPK10.80 Colombre dei veneziani Massimo Juris-Matteo Conchetto.

Purtroppo l’alta pressione livellata su tutti i mari italiani e in particolare nell’alto Adriatico dove stanno lottando i concorrenti de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, ha rallentato la corsa di molte imbarcazioni con i temuti cali di vento che nella notte di ieri hanno costretto a continui bordi lungo la costa istriana, per cercare il migliore lato per l’atterraggio a Caorle. Al rilevamento tracker delle 15.00 si segnalano in avvicinamento al traguardo un nutrito gruppo di imbarcazioni X2 e XTutti che dovrebbero tagliare il traguardo entro il tramonto: il trimarano Lightness di Christoph Nitsch-Andreas Kranzmayr, Demon-X di Nicola Borgatello-Silvio Sambo, Macropus dello sloveno Ziga Rebek, Harahel del Vivila Sailing Team, Blu 3 di Andrea Mancini, Tokio di Massimo Juris-fabio Schaffer, Black Angel di Paolo Striuli-Marco Tappeto, Velenosa di Marco valentini-Pietro Guglielminetti, Athena di Giuseppe Mezzalira, Iaiai di Marcello Queirolo-Paolo Favaro, Renoir di Mario Pellegrini, Hikari di Berk Plathner e Martini di Juergen Seeber.




LEGGI ANCHE: Prima uscita in acqua per il nuovo Prysmian Group di Giancarlo Pedote

Più arretrate le imbarcazioni della categoria Gran Crociera, che devono ancora passare Sansego e stanno lottando da ore contro un Eolo capriccioso che gioca a nascondino tra le isole della costa croata. Nel frattempo un eroico Light Blue di Sergio Smaniotto, ha passato San Domino alle Isole Tremiti e ha messo la prua in direzione Caorle. Per conoscere i vincitori assoluti ai tempi compensati ORC X2 e XTutti di questa intensa edizione 2023 de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, bisognerà attendere l’arrivo di tutta la flotta entro il tempo limite di sabato 3 giugno alle ore 10.00.

In palio per i vincitori anche prestigiosi trofei challenge, che saranno assegnati alla pubblicazione delle classifiche: il trofeo Leonardo Bronca riservato al miglior risultato della coppia più giovane, il Trofeo Delle Vittorie e il Trofeo Super Atax per il vincitore assoluto ORC categoria XTutti. Le premiazioni si terranno, unitamente a quelle de La Ottanta e La Duecento, sabato 3 giugno alle ore 19.00 in Piazza Matteotti a Caorle, presentate da Berti Bruss.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Rari Nantes Imperia ha partecipato al Wind Festival di Diano Marina

Fabio Iacolare

Shipping, ECSA: “L’industria navale dipende da un tipo di commercio libero”

Fabio Iacolare

Varato a Livorno il dodicesimo esemplare della linea Benetti Oasis

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.