Con un’eleganza pari a quella di un delfino e l’imponenza di una balena, si presenta Orca, il nuovo superyacht del cantiere turco KRC Yachting che prende il nome dall’affascinante mammifero marino.
L’imbarcazione di 42,5 metri di lunghezza sarà la nuova ammiraglia della linea KRCM 140 Series – The Orca. La sua costruzione dovrebbe durare in tutto 26 mesi.
Comfort e relax a bordo di Orca
Grazie alle alte murate e alla prua imponente, Orca rientra di diritto nella categoria degli explorer. Il layout presenta alcune scelte inconsuete, che riportano, dal punto di vista del design, il marchio di fabbrica dello studio italiano Italstyle, che ha collaborato al progetto. Lo stile nostrano si mescola perfettamente con l’idea di Orca, con un design pensato per garantire il massimo comfort. Il layout essenziale di Orca permette al suo futuro armatore una notevole personalizzazione: in uno dei balconi estesi è possibile, per esempio, aggiungere un eliporto touch and go o una piscina a sfioro.
Sempre orientato alla convivialità e al relax, a bordo non possono mancare ampi spazi aperti. Dal ponte di poppa si apre cosi un grande beach club, che sfrutta il baglio di nove metri. Questa volontà di creare degli spazi a contatto con la natura prosegue poi nel ponte superiore, dove si trova la vasca idromassaggio e una zona salotto, mentre il prendisole è lasciato aperto in modo da poter godere appieno dei raggi solari. Questa configurazione conferisce agli armatori ulteriori possibilità di personalizzazione del superyacht.
A bordo di Orca possono essere ospitate fino a 11 persone in sette cabine. Oltre a quella armatoriale si aggiungono le due VIP e le quattro cabine ospiti. L’equipaggio, invece, si limita a sole quattro persone, compreso il capitano.
LEGGI ANCHE: Confindustria Nautica fa ricorso contro decisione su concessioni demaniali
Orca verrà realizzata con uno scafo in acciaio e una sovrastruttura in alluminio, con il progetto che presenta qualche punto in comune con la linea precedente, KRCM 110. Quasi analoghi, infatti, i dati in termine di velocità, con Orca che può raggiungere la velocità di 13 nodi, leggermente inferiore ai predecessori. La velocità di crociera, infine, sarà di 11 nodi.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.