Diporto Nautica

The Italian Sea Group conferma progress attività di Perini Navi

the italian sea group

A meno di un anno dalla sua acquisizione, The Italian Sea Group ha confermato il progress delle attività di Perini Navi, ufficializzando per il nuovo Ketch 56 mt la collaborazione con Malcolm McKeon Yacht Design, leader mondiale nel campo dei superyacht da oltre 30 anni.

In piena linea con il piano di sviluppo della produzione di yacht a vela, la partnership riprende alcuni dei tratti più iconici di Perini Navi, reinterpretandoli in chiave moderna unendo gli input di Malcolm McKeon con gli standard di The Italian Sea Group.




Partnership e nuova flotta per The Italian Sea Group

Ketch 56 mt rappresenta la nascita di una flotta che spazierà dai 47 ai 74 metri e si presenta come fortemente innovativa dal punto di vista stilistico nonché velico, in linea con il programma di sostenibilità che il Gruppo porta ormai avanti.

Il layout presenta delle linee morbide e naturali, con spazi open molto ampi e grandi vetrate che favoriscono l’ingresso di luce naturale. Il piano velico realizzato in carbonio deve garantire comfort e performance nella navigazione, grazie all’impiego del ”sail handling system” di Perini Navi, con il comando delle manovre veliche concentrate e servoassistite nelle due stazioni di comando sul flybridge.




La nuova flotta verrà presentata a gennaio 2023. ”In questi ultimi mesi abbiamo creato un team tecnico altamente specializzato nella progettazione degli Yacht a vela che sta lavorando alacremente su tutta la produzione Perini Navi”, ha dichiarato Giovanni Costantino, founder ceo di The Italia Sea Group. ”Nei primi mesi del 2023 sveleremo anche il nuovo Maltese Falcon, che sarà iconico e innovativo nell’estetica e tecnologia tanto quanto lo fu il primo, circa 15 anni fa, ma in una versione altamente ecosostenibile”.

LEGGI ANCHE: Luna Rossa ripensa la sua base per puntare l’America’s Cup 2024

”Siamo lieti di lavorare con Perini Navi allo sviluppo di questo nuova linea avveniristica di design di Yacht a vela, il primo dei quali sarà il ketch da 56 metri”, afferma Malcolm McKeon. ”Pur mantenendo alcune delle caratteristiche più riconoscibili del design Perini, la nostra collaborazione vedrà un design degli esterni evoluto ed elevato, con un fresco layout interno, abbinati ad una performance degna di nota. Sono progetti che consolideranno un futuro di successo per questo brand iconico di super-Yacht a vela”.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Il nuovo 43m my Sunrise consegnato al suo esperto armatore

Fabio Iacolare

Il nuovo Ferretti Yachts 860 adotta la filosofia del “Just Like Home”

Claudio Soffici

Collegamenti marittimi tra Tartus e Sebastopoli, incontro tra delegazioni russe e siriane

Fabio Iacolare

1 commenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.