Si è diffusa la notizia dello smarrimento del primo modello di Infiniti 52, barca di Tulikettu Racing Team finita alla deriva nell’Oceano Atlantico a seguito della collisione con un oggetto misterioso. Fortunatamente, l’equipaggio è risultato incolume ed è in salvo, con l’Infiniti 52 abbandonato invece al suo destino.
Tulikettu sulla crew con un comunicato
La collisione era avvenuta in occasione del trasferimento, lo scorso 18 aprile, da Cascais, in Portogallo, verso la base di Gosport, in Gran Bretagna. L’equipaggio, composto da quattro uomini ha in un primo momento tentato di arginare i danni subiti, vedendosi poi costretto ad abbandonare la barca: ricerche 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 che non hanno prodotto alcun risultato e che sono state abbandonate otto giorni dopo. Così Tulikettu Racing Team con un comunicato, che spiega come subito l’equipaggio a bordo di Infiniti 52 si sia messo subito in salvo: “E’ con profonda tristezza che vi comunichiamo che Tuilkettu, il nostro magnifico yacht da regata di 52 piedi, è andato perso in mare. La nostra crew è sana, salva e illesa. Tulikettu è stata abbandonata subito dopo la collisione con un oggetto galleggiante non identificato e, dopo una ricerca durata una settimana, non siamo riusciti a trovarla”.
LEGGI ANCHE: Al via il Campionato Velico del Lario 2022 ORC
Le operazioni di salvataggio erano iniziate il 21 aprile, con un rimorchiatore inviato a perquisire l’area con il supporto di un aereo da ricognizione. Anche Tulikettu Racing Team, proprietaria dell’Infiniti 52, ha accettato la perdita della propria imbarcazione, non perdendosi d’animo e puntando sul futuro. Un incidente di percorso che non cancella le ben 5000 miglia nautiche percorse dall’imbarcazione, ottimo punto da cui poter ripartire.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.