America’s Cup e Skydance Sports hanno annunciato una partnership per la produzione di una serie di documentari sul dietro le quinte delle regate di Barcellona 2024.
La Coppa America diventa così una serie tv, con Chai Vasarhelyi e Jimmy Chin, i registi vincitori del premio Oscar del documentario Free Solo del 2018, che saranno i produttori esecutivi sotto il loro marchio Little Monster Films.
Il dietro le quinte dei team con la serie sull’America’s Cup
Per la prima volta in assoluto, tutti i team partecipanti all’evento velico si apriranno al grande pubblico, mostrando i preparativi in vista delle regate, con i documentari che illustreranno i drammi dentro e fuori dall’acqua durante tutta la competizione.
“Adoriamo dare vita a storie epiche in modo emotivo”, hanno dichiarato Vasarhelyi e Chin. “Le grandi imprese consentono l’esplorazione di viaggi di personaggi profondi e significativi. Non è necessario essere uno scalatore per amare il Free Solo. Il nostro approccio nel raccontare la storia della 37a America’s Cup non sarà diverso. Questa serie non è solo per gli appassionati di vela; è una storia universale di perseveranza, ossessione, rivalità e lavoro di squadra”.
Grant Dalton, boss di Team New Zealand, ha dichiarato: “Negli ultimi due decenni sia l’America’s Cup che l’ambiente dei media si sono evoluti e sono maturati in modo significativo. L’America’s Cup è uno dei pochi eventi sportivi globali che si è svolto ogni edizione con pochissima comprensione da parte del pubblico di ciò che accade effettivamente né della reale portata delle persone di talento o dell’innovazione che li riguarda. Avere la possibilità di collaborare con Skydance, Jimmy, Chai e il loro team di produzione per raccontare queste storie è una straordinaria opportunità per la crescita dell’evento e dello sport della vela”.
LEGGI ANCHE: Campionato Italiano Classi Olimpiche, conclusa a Formia la prima giornata
“Sono cresciuto veleggiando e sono stato a lungo affascinato dall’America’s Cup, una delle più grandi competizioni internazionali della storia”, ha spiegato Hayes, che ha anche prodotto il pluripremiato documentario del 2021 Becoming Cousteau. “L’America’s Cup è spettacolare sotto ogni punto di vista. Il dramma umano è intenso, la scala è epica e queste barche non hanno mai regatato più velocemente. Con l’evoluzione dell’America’s Cup, si è evoluto anche il potenziale non sfruttato nel raccontare le storie dietro la Coppa, oltre a mostrare la corsa stessa. Quando ho discusso per la prima volta di questa opportunità con Skydance e i miei amici Chai e Jimmy, sapevo che sarebbero diventati una squadra epica per raccontare la storia della 37a America’s Cup. Questo è un progetto che si avvera per me e rappresenta anche un’opportunità unica per le piattaforme di streaming”.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.