Nautica Sport

SailGp: a Taranto bene Spithill e il Giappone senza Bruni

sailgp taranto bene spithil e il giappone senza bruni

Nella prima giornata di SailGp a Taranto, buone prestazioni per James Spithill e per l’F50 giapponese. Su quest’ultimo non c’è a bordo Checco Bruni, poiché le condizioni di vento hanno costretto i team a ridurre la squadra a soli 3 elementi.

Nella prima gara parte in vantaggio New Zealand, seguita dagli USA e Francia. Il Giappone è quinto, mentre l’Australia finisce quasi subito in displacement, forse per un problema al timone avuto già nei giorni scorsi. Poco dopo gli australiani decidono il ritiro. Nel frattempo Spithill passa avanti con il team USA, superando la terza boa per primo. Anche la Spagna finisce in displacement, mentre i Giappone sale al quarto posto. Alla quarta boa il Giappone fa un’incredibile rimonta e soprassa Spithill.




Verso l’ultima boa è testa a testa tra statunitensi e nipponici, anche se New Zealand ne approfitta e supera entrambi. Ma è una gara a tre che si gioca su pochi metri. Spithill all’ultima virata si infila tra New Zealand e Giappone, e va a vincere la regata, il Giappone tiene bene il foil e chiude secondo, terzi i neozelandesi che, ricordiamolo, sono senza Peter Burling. La gran Bretagna, dove manca Ben Ainslie, chiude sesta.

Il Giappone vince la seconda regata

La seconda regata inizia bene per il Giappone con Gran Bretagna e Usa in seconda e terza posizione. Ancora problemi per il team australiano che resta ultimo, dopo una buona partenza. Fino al terzo gate il Giappone mantiene la testa seguito da spagnoli e statunitensi a pari merito. Inglesi in quarta posizione mentre gli australiani recuperano e si portano quinti. Al quarto gate Spithill passa all’attacco, ma il Giappone tiene il passo mentre gli americani perdono posizioni. Alla quinta boa testa a testa tra Giappone, Spagna e inglesi. Ne escono primi i nipponici, secondi gli spagnoli, terzi gli inglesi, Spithill solo quarto. Male i neozelandesi ottavi.

Spithill fa il bis nella terza gara del SailGp

La terza gara vede una buona partenza per Spithill, Australia e Nuova Zelanda, con Giappone solo quinto a causa di una penalità. I nipponici però recuperano e arrivano al terzo posto, i francesi salgono secondi, mentre gli americani sono in testa. Situazione che si presenta identica alla seconda boa. Al terzo gate, invece, i giapponesi guadagnano la seconda posizione. Francesi terzi, statunitensi primi. In coda, ottavi, gli australiani. Alla quarta boa, sempre Spithill in testa ma al secondo posto ci sono i francesi, giapponesi terzi. Gli statunitensi oramai sono fermamente in vantaggio e si avviano alla vittoria, mentre gli altri due gradini del podio sono ancora in bilico. Alla fine la spuntano i francesi che chiudono secondi, mentre i giapponesi si devono accontentare del terzo gradino del podio.

Al termine delle tre manche odierne, Stati Uniti e Giappone sono in vetta con 21 punti ciascuno. In terza posizione la Spagna con 17 punti, quarta la Francia con 13. Al quinto posto della classifica c’è la Gran Bretagna con 11 punti, sesta la Nuova Zelanda con 11, settima e ottava posizione occupate, invece, da Danimarca con 9 punti e Australia con 5.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

The Ocean Race, un mese al Grand Finale di Genova: è festa della vela

Claudio Soffici

La quinta edizione della Naples Shipping Week scalda i motori

Redazione

Campionato Invernale altura Catania, seconda prova trionfa Squalo Bianco

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.