Adesso può davvero iniziare il conto alla rovescia per l’America’s Cup. L’organizzazione ha infatti reso noto il calendario delle regate della Prada Cup, il torneo il cui vincitore potrà poi sfidare il difender Team New Zealand e contendergli la Coppa America. La Prada Cup parte il 15 gennaio e vedrà 17 giorni di regate. Si inizia con una serie di Round Robin con i 3 challanger (Luna Rossa Prada – Pirelli Team, INEOS TEAM UK e New York Yacht Club American Magic) che si sfideranno l’un l’altro 4 volte.
Al termine di queste regate, il team con il punteggio più alto andrà direttamente in finale di Prada Cup. Le altre due squadre, invece, si giocheranno l’altro posto in finale dal 29 al 2 febbraio, al meglio di sette regate (vince il primo AC75 che si aggiudica 4 gare).
Dal 13 al 22 febbraio ci sarà la finale di Prada Cup, disputata al meglio di 13 regate. Il vincitore si guadagnerà il diritto di sfidare il defender Team New Zealand per aggiudicarsi la 36esima America’s Cup, che si disputerà a marzo.
Il Calendario dei Round Robin della Prada Cup e le sfide di Luna Rossa
Il primo giorno di regate, il 15 gennaio alle 3 del mattino in Italia, vedrà Ineos gareggiare prima contro American Magic e poi contro Luna Rossa. Il 16 gennaio sarà invece una giornata di doppia sfida per American Magic che scenderà in acqua contro Luna Rossa prima e Ineos poi. Il 17, invece, potremo goderci una doppia regata di Luna Rossa contro Ineos e American Magic.
Ci sarà poi una pausa di qualche giorno e si ripartirà il 22 gennaio, sempre alle 3 del mattino in Italia, con lo stesso programma: il 22 Ineos vs American Magic e Ineos vs Luna Rossa; il 23 American Magic vs Luna Rossa e American Magic vs Ineos; il 24 Luna Rossa vs Ineos e Luna Rossa vs American Magic.
LEGGI ANCHE: America’s Cup: regole, date e dove vederla in tv
Come è andata per Luna Rossa nell’America’s Cup World Series di dicembre
La Prada Cup promette di essere ricca di emozioni. Nelle regate dell’America’s Cup World Series di dicembre, una sorta di “antipasto” della Coppa America che ha visto in acqua anche i detentori del titolo Team New Zealand, lo spettacolo non è mancato. Nelle World Series, Luna Rossa ha vinto entrambe le regate contro Ineos, mentre contro gli statunitensi di American Magic ha vinto una sfida e persa un’altra. Gli americani, inoltre, sono stati gli unici a vincere una regata contro Team New Zealand (impresa non riuscita agli italiani). Il risultato della Prada Cup non è per niente scontato e, se è vero che gli inglesi di Ineos hanno mostrato difficoltà nelle gare di dicembre, Luna Rossa e American Magic hanno già messo in campo i numeri per giocarsela fino all’ultima strambata.
Redazione Sport di Non solo Nautica, la rivista online sulla nautica e sul mare a cura di Davide Gambardella.