Diporto

Un concerto in mezzo al mare inaugura Time in Jazz 2020

Un concerto in mezzo al mare inaugura Time in Jazz 2020

La trentatreesima edizione di Time in Jazz 2020 leva le ancore domenica 9 agosto con l’ormai immancabile concertazione navale a bordo della M/N Mega Express Two, in partenza da Livorno con destinazione Golfo Aranci.

PIANO A BABORDO! è un compagno in un viaggio poetico e appassionato, ironico e divertente. Un concerto in cui Daniele Longo, al pianoforte, dialoga con Debora Mancini, che darà voce a parole di donne e uomini che hanno indagato il viaggiare e lo scoprire.

Musiche originali e letture tratte dalle opere di Marcello Fois, Michela Murgia, Bill Holm, Alessandro Baricco, Omero, Francesco Piccolo e Istavan Orkeny.

Quella tra Sardinia Ferries e Time in Jazz è unapartnership consolidata, che si rinnova per il 15° anno consecutivo, per traghettare la musica in Sardegna. E non solo quella.

Time in Jazz 2020 a bordo della M/N Mega Express Two

“Sardinia Ferries si riconosce negli ideali di Time in Jazz che, oltre alla musica, all’arte e alla letteratura, porta sulle scene importanti valori, tra cui la tutela del patrimonio naturale, artistico e culturale della Sardegna, esaltandone le ricchezze e le singolarità turistiche e ambientali” afferma Cristina Pizzutti – Responsabile Marketing e Comunicazione.

L’appuntamento musicale di quest’anno sarà discreto, delicato e poetico, e accompagnerà i passeggeri nel rispetto delle regole di distanziamento sociale e delle misure anti-contagio”

Dal 1968 Corsica Sardinia Ferries è la prima Compagnia di navigazione privata per il numero di passeggeri trasportati sulla Corsica, che serve tutto l’anno Corsica e Sardegna.

La Corsica è collegata da Tolone, Nizza, Savona e Livorno; la Sardegna è collegata da Livorno, Nizza e Tolone e, in estate, da Piombino. L’isola d’Elba è collegata da Piombino, nella stagione estiva.

LEGGI ANCHE: Corsica Sardinia Ferries: “garantire la salute e l’incolumità dei passeggeri”

Corsica e Sardegna sono unite da collegamenti annuali.  La linea Tolone/Baleari (Maiorca/Minorca) è attiva in estate.

Corsica Sardinia Ferries gestisce una flotta di 13 navi e si occupa direttamente di tutti i servizi all’utenza: dalla prenotazione, all’imbarco, all’accoglienza, al servizio di catering a bordo.

Tutte le attività di Corsica Sardinia Ferries sono certificate ISO 9001:2015.

A Savona Vado, in un’area di 50.000 mq in concessione alla Compagnia, sono concentrate le attività organizzative, amministrative e logistiche della società che nel 2019 ha trasportato 3.700.000 passeggeri.

Leggi anche

Feadship tenta la ricostruzione del motoryacht Istros varato nel 1954

Fabio Iacolare

Salone del Leasing 2021 con sessioni live e format digitale

Redazione

“Fincantieri ci dica qual è il piano di produzione per Castellammare di Stabia”

Davide Gambardella

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.