Diporto Nautica

CMC Marine stringe un accordo con Pasch per gli stabilizzatori per yacht

cmc marine

Si allarga la rete di distribuzione e assistenza di CMC Marine grazie alla firma di una partnership con Pasch, storico punto di riferimento per la componentistica industriale nella penisola iberica. Il gruppo fondato nel 1913 venderà in Spagna e Portogallo i modelli STAB di Waveless, la gamma di stabilizzatori ultracompatti ad attuazione elettrica per yacht dai 12 metri di lunghezza.

L’ampliamento della rete distributiva di CMC Marine procede senza sosta: la recente firma con il Gruppo spagnolo Pasch, con 4 sedi in Spagna e Portogallo, è l’ultimo tassello della capillare strategia d’internazionalizzazione sempre più fondamentale nella filosofia aziendale di Alessandro Cappiello.

Il gruppo iberico è attivo in diversi settori, tra cui quello energetico, ferroviario e marittimo, dove vanta collaborazioni con i principali player del mercato, e si occuperà di distribuire in Spagna e Portogallo, i modelli STAB di Waveless, sfruttando la sua vasta rete di servizi con più di 100 partner in tutta la costa.




Questa importante partnership, che ha già portato in dote la firma di un accordo commerciale, conferma il successo della gamma di stabilizzatori ultracompatti lanciata nel 2019 e dedicata a imbarcazioni sopra i 12 metri, per la quale nel corso del 2020 sono stati firmati contratti con i più importanti cantieri della nautica internazionale e service center in tutto il mondo.

L’affidabilità del brand CMC Marine − che da anni rappresenta uno dei player nel settore dei sistemi di stabilizzazione per yacht −, e l’alto contenuto tecnologico hanno senz’altro contribuito alla grande diffusione di Waveless, caratterizzata dallo scarso ingombro e dalla facilità d’installazione, utilizzo e manutenzione.

LEGGI ANCHE: Sanlorenzo Superyacht vara la quinta unità del 52Steel

Secondo Ricardo Pasch, amministratore delegato della società, l’accordo è molto promettente per entrambe le aziende ma è anche un’opportunità per entrare in un nuovo mercato di nicchia con un grande potenziale nella costruzione ma anche nel refitting di imbarcazioni esistenti.

Leggi anche

Dopo oltre vent’anni torna nel 2025 la storica Admiral’s Cup

Claudio Soffici

Nomad Yachts al Monaco Yacht Show 2019

Fabio Iacolare

Mondiali giovanili a Oman: per l’Italia arriva anche l’argento in Formula Kite

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.