News dal mare

AquaFarm 2020 parte da Bruxelles


La manifestazione di riferimento per aquacoltura e pesca sostenibile

AquaFarm 2020, la manifestazione della Fiera di Pordenone dedicata ad acquacoltura e pesca sostenibile, è presente a SeaFood Expo Global 2019 dal 7 al 9 maggio nello spazio della Regione Autonoma FVG all’interno dello stand Italia curato dal MIPAAFT (Ministero delle Politiche Alimentari, Agrarie, Forestali e del Turismo).

AquaFam, che nell’arco di tre anni è divenuta la manifestazione di riferimento per gli operatori dell’intera filiera, “dall’acqua alla tavola”, del Sud-Europa e del Mediterraneo, è impegnata a Bruxelles in una fitta serie di incontri per presentare la nuova edizione, in programma il 19 e 20 febbraio prossimi, sempre in collaborazione con API ed AMA, le due associazioni italiane di riferimento, rispettivamente degli acquacoltori e molluschicoltori.

Il grande protagonista dell’edizione 2020, su sollecitazione di espositori e visitatori, sarà il prodotto finito: i produttori racconteranno e faranno assaggiare i loro prodotti, con l’opportunità di degustazioni, saranno allestite un’ampia area di “mercato del pesce e dei molluschi” e una business lounge dedicata ad incontri B2B con i buyer del settore. L’obiettivo è di favorire la conoscenza del prodotto italiano da acquacoltura e da pesca sostenibile agli operatori della filiera della trasformazione, della distribuzione e della ristorazione individuale e collettiva.

AquaFarm 2020 sarà nuovamente affiancata da NovelFarm, mostra-convegno internazionale completamente dedicata all’innovazione nell’agritech, con approfondimenti sull’acquaponica, sulla produzione integrata di vegetali e specie acquatiche e sull’economia circolare.

Leggi anche

Prolungato dalla Regione il periodo della caccia ai cormorani in Sardegna

Fabio Iacolare

Piccoli Comuni, Legambiente: servono politiche di sistema sull’ambiente

Fabio Iacolare

Pesca, III Memorial Tommaso Candiotto: successo per l’enduro a scopo benefico

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.