Località di mare News dal mare

Palinuro, affittata e rubata barca con documenti falsi: avanti le indagini

barca rubata

Mistero a Palinuro, con una barca a vela rubata da una coppia che l’avrebbe prima affittata e poi spogliata di tutti i sistemi di rintracciamento.

La vicenda inizia con la Guardia Costiera di Palinuro, allertata qualche giorno fa per la presenza di un gommone apparentemente abbandonato tra la spiaggia della Marinella e lo scoglio del Coniglio, in uno dei punti paesaggistici più emozionanti del Sud Italia.

Nessuna persona a bordo: le ricerche dei marinai sono poi proseguite con la perlustrazione in mare, che non ha rilevato la presenza di nessuno. La Capitaneria di Porto, dopo aver riportato il gommone nel porto di Palinuro, ha rilevato la presenza nel natante di una busta, al cui interno sono stati rinvenuti un gps e una batteria che lo alimentava.




Poco dopo, arriva la notizia di una barca a vela, che sarebbe stata prima affittata e poi rubata da una coppia. L’ultimo rilevamento? L’esatto punto di rinvenimento del gommone. Il mistero è stato risolto al termine delle ricerche: i due avrebbero prima noleggiato l’imbarcazione servendosi di documenti falsi, per poi privarla, una volta arrivati a Palinuro, dei sistemi di tracciamento, per posizionarli sul gommone insieme ad una batteria per alimentarlo. La coppia si sarebbe così allontanata senza lasciare traccia, facendo credere che la barca sostava al largo di Palinuro.

LEGGI ANCHE: Come cambia la classifica di The Ocean Race dopo la vittoria di 11th Hour

Attualmente, sono partite le indagini, ma non sono ancora stati trovati gli autori del reato, con l’imbarcazione che risulta per ora scomparsa nel nulla. Il titolare ha successivamente raggiunto il porto della località in provincia di Salerno, per recuperare il tender e gli oggetti a bordo. Un appello è stato poi lanciato su Facebook, con un post che invita gli altri velisti a fare attenzione alle truffe e che mostra i documenti contraffatti utilizzati per il noleggio della vela.

Non è la prima volta che si verificano episodi del genere. Molte volte, infatti, si sarebbero verificati questi tipi di furti, con barche rubate e, alle volte, impiegate poi per lo sbarco di clandestini. La stessa coppia di ladri, anzi, ha messo in mostra una certa padronanza della “tecnica”, riuscendo al momento a sparire nel nulla.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Nautica, i porti turistici della Sicilia al Boot Dusseldorf 2020

Fabio Iacolare

Anzio, la Riviera Mallozzi si rifà il look: ecco come diventerà dopo il restyling

Redazione

Giornata mondiale dell’Ambiente: Il WWF pubblica “Planet Escape Room”

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.