Nautica Sport

Mainarde in Vela, l’evento di NonSoloNautica dedicato a natura e sport velici

Mainarde in Vela

Appuntamento dal 31 luglio al 2 agosto 2020 sul lago di Castel San Vincenzo, in provincia di Isernia, per la prima edizione di Mainarde in Vela. Il format, ideato dal nostro magazine, mira a coniugare la bellezza della montagna agli sport velici, nel pieno rispetto delle misure anti-covid 19, per valorizzare quegli sport a rischio contagi zero come kayak, wind surf e kitesurf, e per rilanciare il turismo di qualità nella regione Molise.

Un’iniziativa, patrocinata dal Comune di Castel San Vincenzo, e col patrocinio morale del Coni Molise, che si pone come obiettivo quello di far interagire la bellezza della montagna e le attività sportive veliche, ritenute da un dossier del Coni a rischio contagi zero.

Ieri la presentazione della manifestazione nella sede della Provincia di Isernia, a cui hanno partecipato l’assessore al Turismo e Cultura della Regione Molise, Vincenzo Cotugno, il presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci, il sindaco di Castel San Vincenzo, Marisa Margiotta, la delegata provinciale del CONI Isernia, Elisabetta Lancellotta, il gestore del Parco Turistico Oasi delle Mainarde, Marco Orioni, e l’editore di nonsolonautica.it, il giornalista Davide Gambardella.

mainarde in vela conferenza stampa

La tre giorni ricca di appuntamenti, vedrà coinvolte diverse realtà territoriali per la realizzazione di un calendario rivolto a tutti gli appassionati di kayak, wind surf, kite surf, ma anche per tutte quelle persone che intendono trascorrere un fine settimana alternativo, a stretto contatto con la natura e lontani dal caos.

Lezioni didattiche di sport velici e dimostrazioni di kite e wind surf affidate all’associazione “In Vela con Noi”, microcircuiti con premi in palio realizzati grazie alla collaborazione con Decathlon Campobasso e La Molisana, ma anche escursioni in pedalò sul lago, lezioni di yoga ed uno spazio dedicato al reading, saranno solo alcune delle tappe dell’evento Mainarde in Vela.

Mainarde in Vela: “Un evento per valorizzare il territorio con sport e turismo di qualità”

“Eravamo in piena emergenza Covid-19 quando, assieme al collega e amico Donato Giannini, abbiamo deciso di creare un evento che fosse in linea con quanto stabilito dalle misure anti-Coronavirus e dal Dl Rilancio del Governo che mira a valorizzare quei borghi italiani che necessitano di un turismo interno di qualità”, spiega Davide Gambardella, editor di Non Solo Nautica ed organizzatore di Mainarde in Vela.

“Tutto nasce da un articolo sui laghi più belli d’Italia pubblicato sul nostro magazine: il servizio è stato ripreso da molti quotidiani locali ed abbiamo deciso di fare qualcosa per valorizzare ulteriormente il territorio – prosegue Gambardella – Grazie alla sensibilità dimostrata dalla sindaca di Castel San Vincenzo, Marisa Margiotta, e con la collaborazione del Coni della provincia di Isernia, nella persona di Elisabetta Lancellotta, siamo riusciti a creare un format che dia la possibilità di scegliere un weekend all’insegna dello sport e del benessere, in uno scenario mozzafiato qual è il Parco Turistico Oasi delle Mainarde, la struttura ricettiva sul lago di Castel San Vincenzo che ospiterà l’evento”.

LEGGI ANCHE: I dieci laghi più belli d’Italia, per una vacanza alternativa

La sinergia con le realtà imprenditoriali del territorio – B&B, ristoranti, ma anche agenzie immobiliari, rivenditori di prodotti gastronomici autoctoni ed altri brand – ha permesso inoltre di fornire ai visitatori una capillare rete di servizi ricettivi per assicurare un’esperienza nel massimo comfort nell’area della provincia di Isernia che fa parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. “È un’esperienza creata da una vera e propria rete di collaborazione – aggiunge Donato Giannini, giornalista e coorganizzatore di Mainarde in Vela – L’esempio di come le energie e le idee condivise possano portare a proposte di qualità. Nel nostro Molise, manca questo: la condivisione e l’abnegazione. Questo format è un esempio di concertazione tra le parti sociali e politiche che si sono dimostrate sensibili ad un argomento che fa da volano per il territorio”.

Regione Molise e Provincia di Isernia: “Iniziativa coraggiosa che rilancia il turismo”

Esprimono soddisfazione per la creazione di un evento che possa rilanciare la stagione estiva nella fase 3 dell’emergenza Covid 19, la Regione Molise e la Provincia di Isernia, intervenuti alla conferenza stampa di presentazione di Mainarde in Vela.
La tre giorni di sport e natura, che si terrà dal 31 luglio al 2 agosto sul lago di Castel San Vincenzo (IS), “è un evento che può salvare la stagione gravemente compromessa dall’emergenza sanitaria”, dichiara l’assessore al Turismo della Regione Molise Vincenzo Cotugno. “Non si deve modificare nulla di questo territorio – prosegue durante la conferenza – abbiamo anzi l’onere di valorizzare la Valle del Volturno attraverso iniziative come queste. Auspichiamo che anche gli organizzatori di Mainarde in Vela partecipino al bando Turismo e Cultura per far diventare questo format un caposaldo per la valorizzazione territoriale”.
Il plauso del presidente della Provincia di Isernia, Alfredo Ricci, va al coraggio dimostrato dagli organizzatori, Davide Gambardella e Donato Giannini, che hanno tradotto “un periodo di emergenza come in una grande opportunità”. “Questo evento è un punto di partenza – chiosa Ricci – Dopo l’evento del fine settimana a cavallo tra luglio ed agosto possiamo programmare il rilancio del territorio”

Leggi anche

Vela, Roma Giraglia 2019, al fotofinish Prospettica brucia Sir Biss

Fabio Iacolare

Alberto Bona trionfa alla Les Sables-Horta-Les Sables

Redazione Sport

L’ICS: “Priorità ai marittimi per le vaccinazioni Covid-19”

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.