Istituita dal Gruppo Azimut Benetti l’Azimut Benetti Group Corporate Academy: si tratta di una scuola di impresa dedicata alla formazione delle migliori professionalità nel mondo della nautica.
L’obiettivo duplice è quello di accompagnare i dipendenti nel loro percorso di crescita professionale e di creare le figure più richieste dal settore per generare nuova occupazione.
Azimut Benetti Academy, unica nel suo genere
L’iniziativa, che è divenuta finalmente realtà, è stata fortemente voluta da Giovanna Vitelli nei suoi primi mesi di presidenza nel Gruppo. La Azimut Benetti Group Corporate Academy, ha detto pazienza con una nota, è la prima nel settore nautico ad affrontare il tema della formazione con un approccio olistico.
Questo comprende nel suo modello l’insegnamento di saperi tecnici e artigianali, lo sviluppo manageriale e l’istituzione di progetti educativi e di orientamento in collaborazione con le agenzie di formazione professionale, istituti di istruzione secondaria e universitaria.
“Siamo leader di un settore che vede l’Italia al primo posto nel mondo. Un settore in crescita e alla costante ricerca di figure specializzate. Condividere il nostro patrimonio per creare nuove opportunità per persone interne ed esterne al Cantiere è una responsabilità e un privilegio”, ha dichiarato Marco Valle, ceo del gruppo. “L’Academy dei Cantieri nasce per mettere al centro l’homo faber e la sua capacità di creare e costruire, esaltando l’artigianalità intrinseca del processo produttivo unita all’elevata professionalità delle maestranze, che da sempre è uno dei tratti distintivi della nostra dell’azienda”, ha spiegato Santi Carlino, Chief People & ICT Officer del Gruppo Azimut Benetti.
LEGGI ANCHE: Beccaria in gara con Team Holcim nell’ultima tappa di The Ocean Race
Secondo uno studio di Confindustria nautica, nel 2021 il contributo del settore della nautica al Pil nazionale è stato superiore ai 5 miliardi di euro, in aumento del 31.4% rispetto al 2020. Gli addetti complessivi sono saliti del 9.7%, con un picco del 14.7% nella costruzione di nuove unità.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.