Nautica Sport

Beccaria in gara con Team Holcim nell’ultima tappa di The Ocean Race

beccaria the ocean race

Il velista di Alla Grande Pirelli, Ambrogio Beccaria, ha annunciato che prenderà parte all’ultima tappa di The Ocean Race insieme a Team Holcim.

La notizia arriva inaspettata per Beccaria, fresco della vittoria alla CIC Normandy Channel Race insieme al francese Kevin Bloch sul suo Class40.

Ambrogio Beccaria pronto per The Ocean Race

Il velista gareggerà così nell’ultima tappa dello storico giro del mondo a vela in equipaggio, che per l’occasione terminerà eccezionalmente in Italia, a Genova. Il team svizzero è stato alle prese con le dimissioni di Kevin Escoffier, skipper che non accompagnerà il team nella fase conclusiva della manifestazione.




L’occasione di gareggiare e di vincere proprio in Italia, una possibilità che ha spiazzato anche Beccaria: “Ok questa non me l’aspettavo neppure io!”, ha dichiarato il velista sulla sua pagina Facebook. “Giovedì salgo a bordo del Team Holcim – PRB per l’ultima e decisiva tappa della The Ocean Race, il giro del mondo in equipaggio. A bordo con me lo skipper Benjamin Schwartz, Yoann Richomme (si, proprio lui) e Annemieke Bes. Per me è un riconoscimento importante e sono ancora più contento perché sarà la prima regata oceanica nella storia che termina in Mediterraneo, a Genova”.




La settima e ultima tappa prevede un percorso di 2.200 miglia che durerà dieci giorni e porterà la flotta dall’Aia fino a Genova, attraverso le affollate rotte di navigazione del Canale della Manica, passando per il Golfo di Biscaglia e aggirando la punta settentrionale della Spagna a Capo Finisterre, scendendo lungo la costa portoghese, rientrando nel Mediterraneo attraverso lo Stretto di Gibilterra (passando per il porto di partenza di The Ocean Race, ad Alicante).

LEGGI ANCHE: A Rimini “Caipirinha” vince l’Act2 della RS21 Cup Yamamay

Al momento, Team Holcim-PRB occupa la seconda posizione della classifica generale, a due lunghezze da 11th Hour Racing Team. Per vincere, Beccaria e il team dovranno aggiudicarsi l’ultima Leg, sperando inoltre in un quarto posto degli statunitensi.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Si chiudono i Mondiali Femminili ILCA 6, azzurre lontane dal podio

Claudio Soffici

Sergio Davì e l’Aretusa Explorer lasciano il mar Mediterraneo

Redazione

Genova, un successo l’edizione 2019 della Millevele

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.