Marco Palmieri è il primo artista chiamato ad interpretare il mondo Sanlorenzo
con la serie “360° Horizon”.
Dopo aver omaggiato alcuni dei principali esponenti dell’arte moderna e contemporanea, con le installazioni firmate dall’art director Piero Lissoni, nel corso delle passate edizioni di Art Basel ad Hong Kong, Basilea e Miami Beach, Sanlorenzo presenta un nuovo progetto espositivo a cui ha dato il via in occasione di Art Basel Miami Beach 2019, con l’artista italiano Marco Palmieri, l’ultimo e più stretto collaboratore di Ettore Sottsass.
Grazie ad una capacità unica di ampliare il proprio immaginario nel segno della contaminazione, Sanlorenzo ha infatti deciso di affidare ora il proprio racconto ad un parterre di artisti e fotografi internazionali di eccezione che saranno chiamati ad interpretare il brand e il suo mondo, ognuno attraverso il proprio linguaggio creativo.
Sanlorenzo ancora una volta regala nuove dimensioni alla sua immagine continuando così a tracciare una rotta ben precisa verso orizzonti inesplorati con un progetto capace di presentare sotto una luce inedita l’identità del brand e la sua evoluzione continua.
Durante Art Basel Miami Beach 2019, Sanlorenzo, tra i principali produttori al mondo di yacht e superyacht, ha presentato così il progetto espositivo “360° Horizon” frutto della collaborazione con l’artista Marco Palmieri.
“Sullo sfondo di un paesaggio marino, otto scatti mostrano la relazione tra singoli elementi di diverse dimensioni e lo spazio circostante.
Il paesaggio si replica.
L’orizzonte resta immobile e racchiude la scena.
Lo spazio fisico diventa uno spazio mentale, diventando astratto.
Pieni e vuoti, luce e oscurità si alternano a un ritmo fluttuante. Elementi stilizzati creano ideogrammi su una lavagna infinita.
Lo scenario perde le sue ancore.
Il mare diventa uno spazio assoluto.
Uno sfondo in cui i pensieri producono nuove traiettorie, nuove riflessioni.
Un posto ideale.
Un modo di pensare.”Marco Palmieri
Il progetto realizzato per Sanlorenzo ispirandosi agli orizzonti marini, composto da una serie di 8 fotografie di dimensione 150 x 100 cm esposte all’interno della lounge progettata da Piero Lissoni, crea uno spazio avvolgente e articolato sulle tre pareti invitando i visitatori ad entrare in un luogo di emozione delimitato dall’orizzonte del mare, scandito solamente da elementi architettonici in primo piano.
La collaborazione tra Sanlorenzo e Art Basel, iniziata nel 2018 con la firma dell’accordo di global partnership per gli appuntamenti annuali di Hong Kong a marzo, Basilea nel mese di giugno e Miami Beach a dicembre, si inserisce in un percorso coerente che ha visto l’azienda collaborare, nel corso degli anni, con importanti Gallerie e istituzioni culturali.
Dalla partnership con Art Basel iniziata nel 2018, sono invece nate le quattro installazioni Sanlorenzo firmate da Piero Lissoni, la prima presentata ad Art Basel in Basel 2018 in omaggio ad Emilio Isgrò, seguita da Art Basel in Miami Beach 2018 con il tributo all’artista italiano Alberto Biasi, ad Art Basel in Hong Kong 2019 in omaggio all’artista Alixe Fu e infine il tributo a Piero Dorazio in occasione di Art Basel in Basel 2019.
ARTWORK’S TECHNICAL INFORMATION
AUTHOR: Marco Palmieri
TITLE: 360° HORIZON
SERIES COMPOSITION: 8 photographies
PRINTING TECHNIQUE: Inkjet on Hahnemühle paper
SUPPORT: Aluminium panel
DIMENSIONS: 150 x 100 cm
EDITIONS: 5 + 2 AP
YEAR OF PRODUCTION: 2019
Fabio Iacolare è videomaker e giornalista pubblicista dal 2010: esperto in regia di format tv e giornalista esperto in eventi a carattere culturale, ambientale ed enogastronomico italiano.