Nautica

Grande successo a Marina Genova per la prima edizione di SeaYou

Grande successo per la prima edizione di “SeaYou – Yacht sales & charter“, la due giorni dedicata alla nautica da diporto nazionale e internazionale che si è svolta a Marina Genova.

Quattordici yacht e megayacht dai 18 ai 70 metri “aperti” per due giorni agli operatori interessati in vista dell’apertura della stagione estiva dei charter nel Mediterraneo. L’evento è stato accompagnato da momenti di aggiornamento e scambio, in particolare sui temi legati alla sostenibilità del mare.

“SeaYou rappresenta un format di evento di cui nel settore si sentiva fortemente la necessità, sia per il target, che per il periodo; noi lo abbiamo reso possibile, e lo svilupperemo ulteriormente, incentivati dalla posizione strategica del nostro Marina e della potenzialità del territorio che ci accoglie – ha commentato Giuseppe Pappalardo, amministratore delegato di SSP, la società di gestione di Marina Genova -. Genova conferma la sua vocazione nautica e il suo ruolo centrale nel panorama internazionale: partendo dalla logistica, arrivando alle competenze tecniche e di servizio, passando per la bellezza e la ricchezza del territorio dal punto di vista culturale, turistico, gastronomico e naturalistico, Genova è baricentrica per la nautica nel Mediterraneo. Siamo convinti che questo evento possa consolidare un tale posizionamento strategico e contribuire all’ulteriore sviluppo nautico del territorio.”

Nella prima giornata circa 60 tra operatori e ospiti hanno partecipato anche ai “SeaYou Talks”, momenti di networking e aggiornamento su temi di attualità, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla salvaguardia dei nostri mari.

Leggi anche

Ferretti Group, 2018 conferma crescita: +7,5% rispetto all’anno precedente

Fabio Iacolare

Parigi 2024, il Comitato Olimpico dà il via al kitefoil maschile e femminile

Redazione Sport

Magellano 25 metri, un capolavoro tra arte e nautica

Davide Gambardella

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.