Una barca a vela nel segno della sostenibilità e derivante da plastica riciclata è quella che emerge dal progetto Second Sun.
Il risultato, frutto della collaborazione tra Furf Design Studio e il designer Cesar Pieri, è un’imbarcazione che mira ad avere un impatto sull’ecosistema il più basso possibile, sia dal punto di vista ambientale che visivo.
La barca in plastica riciclata per smuovere le coscienze
Risalta subito all’occhio la forma della vela, rotonda e dello stesso colore del sole: come avere la stella madre del sistema solare che naviga verso l’orizzonte. Per la realizzazione del tessuto e della struttura sono stati impiegati materiali plastici recuperati dagli oceani.
La barca vuole così essere un avvertimento di tutti i danni che l’uomo sta causando al pianeta, che vede i suoi ecosistemi sempre più fragili e minacciati. La forma, invece, rievoca quella delle barche che gareggiano nell’America’s Cup e dei velivoli ad ali circolari, che aumentano o diminuiscono la spinta per girare e curvare.
Questa barca, che nasce dalla collaborazione tra Furf Design Studio e Cesar Pieri, è un chiaro esempio di nautica eco-sostenibile e innovativa, grazie anche allo scafo trasparente e realizzato con un biopolimero a base di microalghe. La sua superficie riprende l’effetto dell’acqua, con onde e increspature, e risulta quasi invisibile. “Permette un’esperienza di unione unica tra marinaio e mare”, hanno spiegato i progettisti, “un legame che si trasforma in cura”.
LEGGI ANCHE: Jules Verne Trophy, Bertarelli e Guichard per un nuovo tentativo da record
La randa circolare di colore giallo e lo scafo trasparente riescono infatti a rendere la barca il meno invasiva possibile all’occhio e all’impatto ambientale. L’immagine di un secondo sole vuole essere un monito verso la sostenibilità. L’obiettivo del progetto è quello di toccare le coscienze per la realizzazione di un futuro sempre più consapevole e sostenibile.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.