Nautica

Confindustria Nautica, accolta la richiesta per il registro telematico

Confindustria Nautica, accolta la richiesta per il registro telematico

Registro telematico, accolta la richiesta di Confindustria Nautica: il ministero delle infrastrutture e dei trasporti dispone l’implementazione del personale dedicato al registro telematico.

Il Capo Dipartimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disposto di implementare di 15 unità il personale dedicato alle attività del Registro telematico e in particolare all’UCON – Ufficio di Conservatoria Centrale, per migliorare l’efficienza del processo di immatricolazione delle unità da diporto.

Implementazione del personale dedicato al registro telematico

Confindustria Nautica esprime soddisfazione per la soluzione che accoglie le numerose segnalazioni effettuate dall’Associazione nazionale di Categoria già dallo scorso anno a sostegno dell’implementazione della struttura, affinché il Registro offra un servizio tempestivo il servizio di immatricolazione delle imbarcazioni, tanto più urgente in seguito al blocco delle attività nautiche causato dall’emergenza COVID-19 e alla crescente domanda determinata dalla ripartenza.

LEGGI ANCHE: “Aumento Iva sui charter è inaccettabile”, Confindustria Nautica lancia il monito

Nel ringraziare il Capo Dipartimento, dott.ssa Speranzina De Matteo, che si è confrontata su questi temi con il Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi nel corso dell’incontro a Roma il 23 giugno,  e il Comando generale delle capitanerie che ha messo disposizione il personale, Confindustria Nautica confida che il nuovo assetto sia rapidamente reso operativo per dare un impulso immediato alle attività di tutto il settore.

 

Leggi anche

X99 Fast, varata la seconda unità nel cantiere di Ancona

Claudio Soffici

Ever Given in navigazione nel Grande lago amaro: il Canale di Suez è libero

Redazione

1771-2021: il Cantiere Ernesto Riva del lago di Como compie 250 anni

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.