Si è conclusa a Singapore, con una vittoria di New Zealand, la tappa della terza stagione di SailGP, circuito velico internazionale creato dalla mente del leggendario Russell Coutts.
Due i giorni di prove che hanno visto affrontarsi i catamarani foiling F50, in condizioni meteo tutt’altro che ottimali.
New Zealand si avvicina in classifica dopo Singapore
Dopo le due gare disputate sabato, Nuova Zelanda ha portato a casa la vittoria a seguito di altrettante regate domenicali e della finale a tre. I kiwi hanno chiuso il fine settimana con il secondo miglior punteggio (29 punti), nonostante il team di Peter Burling sia stato penalizzato di quattro punti a seguito di un contatto con Team USA nel corso di una regata di prova.
New Zealand conquista a Singapore il terzo successo di questa stagione: dietro di loro la Danimarca di Nicolai Sehested. Gradino più basso del podio, invece, per l’Australia guidata da Tom Slingsby. Quarto posto per la Svizzera di Sebastien Schneiter, mentre chiude la top 5 la Gran Bretagna di Sir Ben Ainslie. Solo settimi gli Stati Uniti di Jimmy Spithill, che chiudono dietro il Canada di Phil Robertson, sesto. Ottavo posto per la Francia di Quentin Delapierre, mentre la Spagna di Jordi Xammar chiude al nono e ultimo posto.
LEGGI ANCHE: The Ocean Race Genova Gran Finale, domani la partenza degli equipaggi
Cambia così la fisionomia della classifica: alla luce degli ultimi risultati, infatti, balzo in avanti per la Nuova Zelanda che sale a 59 punti, seconda a nove lunghezze dall’Australia a 68. Terzo posto per la Gran Bretagna a 54, che stacca di un solo punto la Francia quarta. Quinta la Danimarca con 51, sesto il Canada con 45, settimi gli Stati Uniti con 43, ottava la Spagna con 24 e nona la Svizzera con 23.
Prossima tappa tra circa un mese, con i leader della classifica che avranno l’occasione di allungare beneficiando delle acque di casa: appuntamento in Australia il 18 e 19 febbraio 2023.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.