Fiumicino, ok allo sport in spiaggia da lunedì ma per ora niente tintarella, così in sintesi l’ordinanza firmata dal sindaco: “Poco fa ho firmato l’ordinanza che stabilisce la riapertura delle spiagge da lunedì 18 maggio”.
Ad annunciarlo il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino: “È un altro piccolo passo che in tanti aspettavano. Dobbiamo continuare a essere cauti e ci riserviamo la possibilità di tornare ad adottare misure più restrittive nel caso in cui la curva dei contagi dovesse tornare a crescere o la situazione sanitaria lo richiedesse”.
Fiumicino, ok allo sport: “Necessario che si rispettino le regole”
Ed è per questo che secondo il sindaco Montino “è necessario che si rispettino le regole in modo attento e scrupoloso” e così si potrà “Accedere agli arenili per passeggiate, attività sportive acquatiche (surf, kite surf, canoa, vela in singolo, nuoto) a patto che queste discipline siano svolte nel rispetto delle norme di sicurezza e della distanza interpersonale come disciplinata dai provvedimenti nazionali vigenti“.
”Sono consentiti anche l’armo, il disarmo e l’alaggio – sottolinea il sindaco – e si potrà anche uscire in mare per svolgere attività sportive come quelle indicate.”
”Inoltre, è consentita la pesca, sia sportiva sia amatoriale, ma svolta singolarmente”, spiega ancora il sindaco Montino nella sua ordinanza firmata in serata: “Non sarà possibile occupare le spiagge con attrezzature varie se non per il tempo necessario a prepararsi per l’inizio o la fine delle attività sportive”.
C’è ancora da attendere per gli appassionati dell’abbronzatura, infatti non è ancora giunto il tempo di prendere il sole, mettere ombrelloni o stendere teli per stazionare sugli arenili, infatti si lege nell’ordinanza: “Interdetto l’accesso ai giochi per bambini e alle attrezzature ginniche nei parchi e, naturalmente, rimangono vietati gli assembramenti di qualsiasi genere”
LEGGI ANCHE: A Fiumicino tartaruga trovata morta sulla spiaggia di Palidoro
Infine il sindaco avverte: “le violazioni saranno punite con sanzioni da 25,00 a 500,00 euro oltre che le conseguenze penali come previsto dall’articolo 650 del codice penale in materia di inosservanza dei provvedimenti delle autorità”.
Fabio Iacolare è videomaker e giornalista pubblicista dal 2010: esperto in regia di format tv e giornalista esperto in eventi a carattere culturale, ambientale ed enogastronomico italiano.