News dal mare

Aumentano i delfini sul litorale romano: ecco alcuni consigli per non infastidirli

Golfo di Napoli, ritornano i Delfini

Aumentano gli avvistamenti di delfini sul litorale romano, e di conseguenza arrivano le “Regole di Buona Condotta” in mare per l’osservazione dei cetacei: saranno di aiuto nella sensibilizzazione di diportisti, subacquei, pescatori.

E’ il “Codice Etico Volontario” e nasce dalla collaborazione tra Oceanomare Delphis, la Onlus che ha sviluppato il progetto “Delfini Capitolini” nel tratto di mare antistante Fiumicino, Ostia, Torvaianica e l’Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno, l’Osservatorio Ambientale, la Commissione Ambiente del X Municipio e la Capitaneria di Porto di Roma. Oceanomare ha allertato la commissione sulla necessità che l’interazione tra uomo e cetaceo avvenga in modo regolamentato rispettando regole che siano in grado di evitare comportamenti di stress negli animali in presenza di natanti. I delfini, infatti, se disturbati assumono comportamenti facilmente riconoscibili ma non sempre correttamente interpretati da chi va per mare. 

Tra le “regole”, l’evitare cambi di velocità e/o direzione improvvisi o ripetuti, se non in caso di emergenze; avvicinarsi e muoversi lentamente e a velocità costante, non appena si avvistano i cetacei ed, in particolare, all’interno dei 300 metri dagli stessi (zona di approccio); in presenza di cuccioli, le imbarcazioni dovranno prestare un’attenzione particolare. La delibera approvata dal consiglio municipale si è basata sulle linee guida Aotcccbsmsca (Agreement on the Conservation of Cetaceans in the Black Sea, Mediterranean Sea and Continguous Atlantic Area) di cui l’Italia è stata firmataria. Il documento nasce dal lavoro coordinato dal Presidente della Commissione Ambiente Francesco Vitolo svolto dall’Osservatorio Ambientale e Oceanomare. Le Regole di Buona condotta in mare sono state visionate e approvate dalla Capitaneria di Porto.

Leggi anche

Cena di San Valentino? Menu di pesce leggero e gustoso per stupire la dolce metà

Redazione

Dolce&Gabbana torna in sceglie Donnafugata per gli eventi che si terranno ad Agrigento

Fabio Iacolare

Il video appello di Federturismo per salvare il settore in agonia

Redazione

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.