Diporto

I cantieri navali Aicon di Milazzo (Me) saranno trasferiti nelle Marche

I cantieri navali Aicon di Milazzo (Me) saranno trasferiti nelle Marche. A seguito di un’asta giudiziaria curata dal Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (Me) la società americana “Hanna yacht Llc”, con sede in Florida, ha acquisito i marchi Aicon e Aicon yachts facenti capo alla Aicon, l’azienda che sorgeva nella zona Asi di Milazzo, fallita nel 2012 e che nel momento di massima espansione è arrivata ad occupare quasi 1.000 lavoratori. La società americana intende riavviare la produzione delle barche Aicon, scrive la Gazzetta Del Sud, non a Giammoro bensì presso un cantiere che dovrebbe sorgere nella zona dell’Adriatico fra Marche e Romagna, dove – si sostiene – è radicata una filiera in grado di supportare le necessità del brand sia in termini qualitativi sia per ciò che concerne i numeri di produzione. Proprio la mancanza di filiera, di un supporto anche artigianale, avrebbe portato invece a non considerare l’opportunità di riaprire il cantiere siciliano. Critici i sindacati messinesi. “Nonostante le drammatiche vicende che hanno portato alla bancarotta e alla conseguente chiusura dell’azienda, le barche Aicon rappresentano ancora oggi, grazie alla qualità dei prodotti e alla maestria della manodopera che le realizzava, un’eccellenza nel mondo della nautica”, affermano Ivan Tripodi, segretario generale Uil Messina, e Salvatore Napoli, segretario organizzativo Feneal Uil tirrenica. “Ecco perché occorre un’azione corale per bloccare questa paventata decisione della società americana. Siamo convinti che, fino ad oggi, nessuno abbia interloquito con i manager dell’azienda per evidenziare la convenienza che la stessa potrebbe avere nel prevedere il rilancio della “nuova Aicon” nella zona di Milazzo”.(

Leggi anche

Certificazione R.I.N.A. per imbarcazioni: perché chiamarla ancora così?

Redazione

Seawalker 43 Panorama, il walkaround Fiart per tutte le stagioni

Redazione

Bluegame, il “dirompente” BGX70 al Boot Dusseldorf 2020

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.