Diporto Nautica

Riva 130′ Bellissima è lo yacht più grande della gamma flybridge

riva 130' bellissima

Varato a La Spezia il nuovo Riva 130′ Bellissima per un armatore americano. A 180 anni dalla fondazione del marchio, è stato calato in acqua il più grande flybridge della gamma, con uno scafo planante di oltre 40 metri di lunghezza fuori tutto: la perfetta sintesi tra design d’autore e ingegneria nautica, artigianalità esperta e alta tecnologia.




Le caratteristiche del Riva 130′ Bellissima

Si tratta del primo flybridge planante della gamma a svilupparsi su tre ponti che riesce a rientrare al di sotto delle 300 GT. Il risultato è frutto della matita di Mauro Micheli, fondatore insieme a Sergio Beretta di Officina Italiana Design, che si è occupata di curare tutta la produzione di Riva negli ultimi 27 anni.

“Bellissima! Di nome e di fatto. Non c’era altro nome possibile per questo capolavoro Riva”, ha dichiarato l’Avv. Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group. “E non c’è modo migliore di celebrare i 180 del mito Riva: varare una nave meravigliosa – 40 metri di potenza, stile ed eleganza – gioire con armatori estasiati e con tutti coloro che hanno immaginato, progettato e costruito un prodigio di tecnica e di estetica. Quando naviga un Riva, un Riva “Bellissima”, tutto si ferma. Un’esperienza che le parole non possono descrivere.”

Fibra di carbonio, acciaio e cristallo sono gli elementi dominanti negli esterni. Riva 130′ Bellissima è caratterizzata da tre linee fondamentali lungo il profilo: il parabrezza è stato realizzato con cristalli sferici e presenta la tipica contro-curvatura, mentre il disegno della finestratura a scafo è generato da un tratto nero lungo la fiancata argentea che risale verso la coperta. Grandi vetrate enfatizzano l’abbondanza di luce naturale negli ambienti del ponte principale e del ponte superiore, regalando meravigliose viste panoramiche e interni grandiosamente luminosi. A poppa, le potenze laterali interamente in cristallo che esaltano l’aerodinamicità dell’imbarcazione sono caratterizzate da fascino ed eleganza. Le griglie delle prese d’aria e i dettagli in fibra di carbonio rimandano alla tradizione del car design, mentre l’hard top, con il suo carattere sportivo, conferisce dinamicità e stile.




Gli esterni sono stati concepiti con un’inedita idea della poppa, che appare ribassata e aperta verso il mare dividendosi in un grande Beach Club e un ampio pozzetto (gli spazi vivibili sono superiori ai 60 metri quadri). Jet ski, tender e seabob sono contenuti nella murata di sinistra. A prua, l’armatore è accolto in una spaziosa area aperta divisa in salottino, grande prendisole e ulteriori spazi intimi e riservati. Sul ponte superiore – dove l’area esterna di poppa è adibita a zona pranzo per dieci persone – i camminamenti laterali creano due balconate chiuse e private. Da qui si accede al sundeck, un’area capace di accogliere gli ospiti per l’aperitivo e il relax.

All’interno del Riva 130′ Bellissima si trova un salone circondato da cristalli e luce, con una vista assoluta a 270 gradi e un’altezza di oltre due metri. Si tratta di uno spazio unico nel suo genere, che vuole insistere molto sulle trasparenze del vetro pregiato e sul lucido di palissandro.

LEGGI ANCHE: Gran Soleil 72, il nuovo yacht di Cantiere del Pardo pronto al varo

Le cabine sono organizzate con una suite armatoriale situata sul ponte principale e quattro cabine sul ponte inferiore, separate da un’ampia lobby e ognuna dotata di bagno interno. Riva 130′ Bellissima è equipaggiato con una coppia di MTU dalla potenza di 2.638 mhp ciascuno, per  22,5 nodi di andatura massima e 20 nodi di velocità di crociera (dati preliminari).

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Vecchie Vele, oggi ricordiamo la nave “Antonio Padre”

Fabio Iacolare

Da oggi fino al 3 ottobre la la quarta edizione della Naples Shipping Week

Redazione

Barcolana Young, aperte le iscrizioni: nasce il trofeo Challenge Perpetuo

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.