Nautica Sport

225 giovani velisti danno il via alla Crotone International Carnival Race

crotone international carnival race

Partita oggi dallo stadio del mare, ovvero un ampio specchio d’acqua di fronte alla costa cittadina, la Crotone International Carnival Race.

La regata, una delle più importanti manifestazioni veliche internazionali, giunge quest’anno alla sua ottava edizione.

Velisti da nove Paesi alla Crotone International Carnival Race

Organizzato dal Club Velico Crotone, è stato allestito sul Porto Vecchio un villaggio che accoglie i migliori giovani della vela mondiale nella classe Optimist. Sono 225 atleti, nati tra il 2008 e il 2014 e provenienti da nove Paesi diversi: Stati Uniti, Bulgaria, Grecia, Lettonia, Lituania, Malta, Svezia, Ucraina e, ovviamente, Italia, la più rappresentata con 165 iscritti in 36 squadre.




Le regate godono del supporto da parte della Federazione Italiana Vela, di Optimist Italia, di Sail Optimist e del Coni. Già da oggi le banchine si sono riempite di ragazzi che hanno colorato il villaggio dove sono state sistemate l’area barche, la tensostruttura per il deposito delle vele ma anche l’area espositiva e commerciale con stand sportivi e di prodotti tipici locali.

Oltre alla festa della vela, la manifestazione prevede spettacoli, musica, sfilate di carnevale, enogastronomia ed eventi culturali che coinvolgeranno tutta la città. Il tutto è reso possibile grazie al sostegno della Regione Calabria, che l’ha inserita nei grandi eventi sportivi finanziati nell’ambito della campagna Calabria Straordinaria, della Bper Banca Crotone e degli assessorati allo Sport e Turismo del Comune di Crotone, oltre che di numerose associazioni del territorio.

LEGGI ANCHE: Dunia Baru è lo yacht di lusso a vela indonesiano in stile XVII secolo

Si parte oggi con la Carnival Parade, che da piazza Pitagora vedrà una sfilata di costumi ispirati al celebre film di animazione “Oceania”, con i suoi valori che esaltano il mondo del mare e della Vela. Da domani, quindi, è previsto un ricco calendario di eventi, concerti, momenti teatrali che accompagneranno i giorni di regata tra i quali l’incontro con Alessandra Sensini, ex velista e campionessa olimpica, sul valore educativo dello sport Vela e lo spettacolo teatrale “Grinta” con l’attore Carlo Gallo.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

Comparto Shipping Federagenti: “Ripartire il prima possibile”

Fabio Iacolare

A Cagliari accordo con Marina Militare per ampliamento del porto

Claudio Soffici

Assarmatori sentinella italiana delle rotte del trasporto container

Fabio Iacolare

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.