Una barca a vela alla deriva è stata trovata nelle coste pugliesi, per la precisione tra Torre Lapillo e l’area marina protetta di Porto Cesareo, in provincia di Lecce.
L’imbarcazione, battente bandiera ucraina con il singolare nome Aurora Moscow, è stato avvistato nel pomeriggio della giornata di ieri, da alcuni pescatori che da lontano vedevano il mezzo avvicinarsi.
La barca alla deriva trascinata dalla mareggiata
La Guardia Costiera, una volta allertata, ha immediatamente provveduto con i droni a verificare se a bordo ci fossero ancora persone a bordo. Questo perché si credeva potesse trattarsi di una di quelle barche utilizzate dai migranti per affrontare la traversata in Mediterraneo per arrivare in Italia. Per questo motivo sono partiti subito tutti i controlli da parte di Capitaneria di Porto e Carabinieri per mettere in sicurezza il mezzo, che già era arrivato a toccare le coste pugliesi a causa del forte vento di scirocco.
La conferma sulla sua provenienza è poi arrivata al termine delle ricerche: si trattava, infatti, della stessa barca alla deriva avvistata nella notte dello scorso 8 maggio. In quell’occasione, la Guardia Costiera aveva salvato 55 migranti dalla stessa barca, al largo delle coste della Locride, in Calabria. Dopo un viaggio, iniziato secondo le ricostruzioni nella tarda serata del 3 maggio dalle coste della Turchia, la barca, una volta arrivata in Calabria, sarebbe così stata trascinata dal mare e dal vento fin nelle località pugliesi.
LEGGI ANCHE: Le regine del mare protagoniste all’Argentario Sailing Week 2023
Non è il primo episodio di barca spinta dalle mareggiate che si verifica in questi giorni: proprio qualche giorno fa, infatti, era stato avvistato da alcuni testimoni nei pressi di Punta Ristola, lungo le coste di Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce, prima dello scontro con lo sperone di roccia, il punto più a sud dell’Italia.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.