Il peggio è passato, al Vendée Globe per Giancarlo Pedote. Mentre naviga a sud dell’Australia, alla longitudine di Adelaide, lo skipper italiano si trova in condizioni migliori rispetto a quelle degli ultimi giorni.
In testa alla classifica gli avvicendamenti tra Bestaven e Ruyant, lasciano credere che in questa regata in giro per il mondo tutto sia ancora possibile. Giancarlo attualmente è in decima posizione a 20 miglia da MACSF di Isabelle Joschke, ma i capovolgimenti di fronte sono all’ordine del giorno al Vendée Globe.
Pedote: “Vendée, sono riuscito perfino a fare una doccia…”
La situazione è decisamente migliore adesso, per Pedote. “È più vivibile, sono persino riuscito a fare una doccia, che mi ha fatto molto bene. Mi ha levato la fatica di dosso, mi ha “resettato”. Da ieri abbiamo ripreso velocità con l’arrivo di un fronte freddo. Fortunatamente il mare è ‘ordinato’, il che permette di non piantare la barca nelle onde, come è stato il rischio fino ad oggi, da quando siamo nell’Oceano Indiano”.
Giancarlo si prepara ad un’evoluzione della situazione una volta che questo fronte freddo sarà passato: “Il vento cambierà verso Sud-Ovest e il mare potrebbe diventare di nuovo più difficile. Al momento ho un flusso rafficato da Nord-Ovest, tra i 20 e i 25 nodi. La barca naviga bene e non ci sono temporali, anche se sto iniziando a vederne alcuni sul radar. Verranno a bussare alla porta ed entreranno senza chiedere il nostro permesso!”.
LEGGI ANCHE: Vendée Globe, a Le Cam saranno assegnate 16 ore a fine gara
“Mi sento bene, sento di avere energia fisica grazie alla preparazione sulla quale ho molto investito in vista di questo Vendée Globe. Quando faccio sport, mi piace farlo a fondo, senza risparmio, che sia con il mio gruppo di triathlon, come in tutte le altre attività. Questo mi permette oggi di resistere ed affrontare tutto con la giusta energia. Ad oggi ho più stanchezza mentale che fisica … Certe condizioni e certi rumori generano logicamente stress, così come la forma del mio scafo, piuttosto tesa, che a volte rende la navigazione dura, soprattutto quando il mare è corto. Ma nel complesso, va tutto bene”.
Giornalista professionista, editor e direttore responsabile di NonsoloNautica.it. Ama il mare in tutte le stagioni e ne respira il suo profumo a pieni polmoni.