Nautica Sport

SailGp a Taranto: alberghi verso il sold out, Rai Sport trasmette l’evento

alberghi verso sold out sailgp taranto rai sport

A poche settimane dal SailGp di Taranto del 5-6 giugno, l’evento si mostra un buon volano per il turismo della città pugliese. Alcune delle principali strutture alberghiere hanno già annunciato il sold out. Intanto Rai Sport, a differenze della tappa delle Bermuda, trasmetterà la due giorni di regate degli F50.

Per chi volesse seguire l’evento dal vivo, la città e l’organizzazione hanno messo in campo diverse opzioni. Il SailGP Race Village di Taranto sarà allestito sul lungomare, sulla storica Rotonda della città. L’ingresso è gratuito, ma bisogna registrarsi. Una prima trance di biglietti è stata messa a disposizione ed è andata sold out, ma si prevedono nuovi biglietti se la situazione epidemiologica lo permetterà. Stesso discorso se si vuole vedere il SailGp dal mare, portandosi la propria barca. I biglietti per queste postazioni sono ancora disponibili e gratuiti. Esiste poi l’opzione, a pagamento, On water experience che permette a chi non ha una barca ma vuole godersi lo spettacolo degli F50 dal mare, di prenotare un biglietto su una delle barche dell’organizzazione.




Per ogni biglietto venduto un euro e 50 sarà destinato a un progetto di energia rinnovabile delle Nazioni Unite. Il SailGp è un evento a impatto climatico positivo, che compensa quindi l’impronta di carbonio prodotta dall’organizzazione.

Rai Sport trasmetterà il SailGp di Taranto

Per chi non potesse recarsi a Taranto, l’evento sarà comunque trasmesso in chiaro da Rai Sport, oltre che come per la tappa delle Bermuda, da Sky per gli abbonati e sul canale Youtube dell’evento (in quest’ultimo caso con radiocronaca in inglese). La scelta della Rai sarà sicuramente apprezzata da molti italiani che tifano per i loro due beniamini in gara. Da un lato Checco Bruni, timoniere di Luna Rossa, a bordo del team giapponese. Dall’altro James Spithill, australiano e altro timoniere di Luna Rossa, a capo dell’F50 americano. Proprio questi due team non sono stati particolarmente fortunati nella prima tappa. I due scafi, infatti, per un errore di manovra giapponese sono entrati in collisione e hanno dovuto rinunciare alla seconda giornata di regate.

Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato su tutte le news!

Leggi anche

SailGP, Ben Ainslie trionfa alle Bermuda. Bruni e Spithill entrano in collisione

Redazione Sport

Trofeo Campobasso 2020, vince Marchesini. Il presidente Cattaneo della Volta: “Il Circolo Savoia è mille culure”

Fabio Iacolare

Presenti le barche del Museo del Mare alla Brindisi-Corfù

Claudio Soffici

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.