Diporto Nautica

Baglietto T52, presentato in anteprima mondiale il primo modello ibrido

baglietto t52

Nello splendido scenario offerto dalla baia di Portofino, ha debuttato l’ultimo modello di Baglietto T52. Il 52m dislocante firmato Francesco Paszkowski Design è stato presentato per due giorni in anteprima a clienti e stampa internazionale.

L’occasione è servita al cantiere anche per presentare OFFICINA Baglietto, progetto formativo curato da YAC, che si occuperà della formazione di giovani talenti nel settore del design nautico, core business del cantiere, oltre che di mercato di lusso, con focus particolare verso l’ambito del product design, del fashion design e del jewellery design.

Baglietto T52 per una nautica sostenibile

“È un momento che aspettavamo da tempo”, ha commentato Fabio Ermetto, CCO di Baglietto. “Lo scafo 10238 è uno yacht che segna una tappa determinante nel percorso del nostro cantiere anche in termini di ricerca e sviluppo: è infatti anche il primo della linea T52 con motorizzazione ibrida. Un percorso verso una nautica sostenibile che il cantiere sta portando avanti con ferma convinzione”.

“Non poteva esserci luogo migliore della Marina di Portofino dove presentare la nostra prima imbarcazione di 52m a motorizzazione ibrida, che segna il primo passo verso quell’impegno che ci siamo assunti nei confronti di una nautica sempre più responsabile e sostenibile”, ha aggiunto Diego Michele Deprati, CEO di Baglietto. “Inoltre, con il progetto OFFICINA Baglietto, il nostro cantiere sempre più si dimostra attento, non solo alla produzione di imbarcazioni di qualità, ma anche di sviluppare progetti dall’alto contenuto valoriale con una particolare attenzione e sensibilità nei confronti delle nuove generazioni”.

LEGGI ANCHE: Yacht del XIX secolo in gara nella nuova Richard Mille Cup

All’evento hanno preso parte i partner di rilevanza internazionale, che condividono insieme a Baglietto la stessa passione e gli stessi valori: Antinori, Bentley Milano, Eleventy, FPArt, Frette, Il Bisonte, Leone Limentani, Miller Harris, e Taurus  hanno arricchito lo yacht e contribuito a rendere l’evento un momento speciale ed esclusivo.

Leggi anche

Tutto pronto per la Vesuvio Race 2022, domani la sfida nel Golfo di Napoli

Redazione Sport

Navigazione marittima, Protocollo d’Intesa Confitarma – SIOI

Fabio Iacolare

Vento e sole per la prima giornata del 50° Invernale di Napoli

Redazione Sport

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.