Il produttore di orologi Richard Mille ha annunciato la prima edizione della Richard Mille Cup, nuova competizione che arricchisce il calendario delle regate estive.
L’evento, in scena dal 10 al 25 giugno, è dedicata agli yacht classici a vela risalenti all’anteguerra e vedrà al via una flotta di 15 yacht datati dal XIX secolo fino alla fine degli anni ’30.
Richard Mille Cup, promuovere bellezza di yacht artigianali
Le imbarcazioni si sfideranno in una serie di regate costiere e d’altura tra Falmouth, in Cornovaglia, e Le Havre, con scali a Dartmouth e Cowes. Secondo il produttore svizzero, lo scopo della Richard Mille Cup è quello di promuovere “la bellezza e lo sfarzo delle iconiche imbarcazioni artigianali”.
“Gli yacht classici sono una testimonianza viva dei più alti valori di maestria, eredità e tradizione che ci sono stati tramandati nel corso dei secoli. Con questa nuova sfida, vogliamo salpare attraverso la storia e riportare in vita queste prestigiose imbarcazioni”, ha dichiarato Richard Mille. “Il restauro da solo non è sufficiente, però. Questi yacht hanno bisogno di un ambiente in cui possano prosperare, ed è per questo che è così importante coinvolgere gli yacht club permettendo ai concorrenti di socializzare in un’atmosfera che rievoca il vero spirito dell’era prebellica”.
Le iscrizioni verranno divise in due classi, goletta e cutter, con la presenza di due golette a tre alberi di 60 metri e il leggendario Tuiga dello Yacht Club de Monaco. Secondo i requisiti di ammissione, possono partecipare gli yacht costruiti prima del 1939 o le repliche fedeli di tali yacht che devono comunque essere di almeno 10 metri di lunghezza al galleggiamento.
LEGGI ANCHE: Mini Juno (33 metri) è il perfetto mix tra vela e yacht
Richard Mille non è di certo estraneo alla scena delle regate, essendo stato il title sponsor della Fife Regatta e di Les Voiles de St Barths. Richard Mille è stato anche uno dei fondatori del “Team Fife”, creato per riunire una flotta di yacht William Fife sulla costa atlantica come Mariquita, Moonbeam IV e Moonbeam. Per la Richard Mille Cup, il produttore di orologi ha collaborato con William Collier, proprietario di GLWatson & Co e organizzatore della Fife Regatta dal 1998.
Garrard, gioielliere della famiglia reale britannica negli ultimi 300 anni e creatore della prima America’s Cup 170 anni fa, ha creato una nuova coppa alta un metro, con repliche artigianali di 40 cm da presentare ai vincitori.
Laureando in Storia e Politica internazionale e aspirante giornalista. Sono molto sensibile alle tematiche ambientali e alla ecosostenibilità, oltre ad amare le lunghe passeggiate al mare il mattino presto.